l'editoriale
Cerca
L'evento
13 Marzo 2025 - 15:30
Brindisi con vino rosso
A Costigliole d'Asti prende il via la seconda edizione di "Barberando", un affascinante viaggio tra gusto e cultura che celebra la tradizione culinaria e l'eccellenza della Barbera.
«Dopo il successo della prima edizione, la rassegna torna per tre domeniche, il 23 e 30 marzo e il 6 aprile, per offrire ad appassionati, winelovers e gourmet un'esperienza sensoriale unica, all'insegna del gusto, della tradizione e della scoperta del territorio», spiegano il vicesindaco Laura Bianco e l’assessore all’agricoltura Chiara Cirio, promotrici dell’iniziativa.
I grandi protagonisti dell'evento saranno 7 ristoranti del territorio, ognuno dei quali proporrà un menù esclusivo, studiato in abbinamento alle Barbere di 23 produttori locali e 2 distillerie.
RISTORANTI:
«La particolarità della manifestazione è la degustazione alla cieca: ogni ristorante allestirà un banco d'assaggio, dove un sommelier guiderà i partecipanti alla scoperta delle diverse espressioni della Barbera, valorizzandone le sfumature e le peculiarità», sottolineano gli organizzatori dell’evento.
Al termine del pranzo, gli ospiti potranno assaporare le grappe da vitigno Barbera, prodotte dalle due distillerie di Costigliole d'Asti, per concludere l'esperienza con un tocco di autentica tradizione locale. Il prezzo del pranzo, stabilito dai ristoranti aderenti, comprenderà sia il menù degustazione sia l'abbinamento con i vini e le grappe.
«Un evento rivolto a promuovere il nostro territorio, mettendo sotto i riflettori le sue eccellenze enogastronomiche, dai piatti della grande cucina dei ristoratori locali ai vini e alle grappe dei produttori delle colline costigliolesi. Ma in primo piano con “Barberando” saranno anche il paese e le sue bellezze storiche e artistiche, a partire dal castello, e il paesaggio», commentano le promotrici.
Per tutte le infromazioni: https://www.visitcostigliole.it/
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..