Cerca

IL PIATTO FORTE

Pasta con le sarde, anima della
cucina siciliana mare e monti

La ricetta segreta che ha conquistato il palato degli Arabi nel IX secolo

Pasta con le sarde, anima della cucina siciliana mare e monti

La pasta con le sarde

La pasta con le sarde è uno dei piatti simbolo della cucina siciliana, un perfetto equilibrio tra mare e terra, nato dalla fusione di influenze arabe e ingredienti locali. Si racconta che la ricetta abbia origini nel IX secolo, quando il generale arabo Eufemio da Messina, durante una campagna militare, dovette sfamare le sue truppe con quello che il territorio offriva: pesce fresco, finocchietto selvatico e zafferano. Nacque così un piatto che ancora oggi rappresenta la tradizione siciliana e che viene consumato soprattutto durante la Quaresima, periodo in cui la carne veniva bandita dalle tavole, rendendo il pesce un’alternativa fondamentale. L’elemento essenziale sono le sarde fresche, pescate nei mari siciliani e unite a finocchietto selvatico, pinoli, uvetta e zafferano, ingredienti che riflettono le contaminazioni arabe. La pasta ideale è il bucatino o un formato lungo che riesca a trattenere il condimento ricco e profumato.

Il procedimento prevede la pulizia delle sarde, che vanno diliscate e aperte a libro, mentre il finocchietto viene lessato e tritato finemente. In un tegame si soffriggono cipolla e acciughe sciolte nell’olio, poi si aggiungono i pinoli e l’uvetta, creando un mix di sapori dolci e sapidi. Le sarde si uniscono in cottura insieme al finocchietto, lasciando insaporire il tutto con lo zafferano sciolto in poca acqua. La pasta, cotta al dente, si salta nel condimento, completando il piatto con una generosa spolverata di pangrattato tostato, che un tempo sostituiva il più costoso formaggio grattugiato.

Esistono varianti che prevedono la cottura al forno o l’aggiunta di pomodoro, ma la versione tradizionale resta quella in bianco, dal sapore intenso e inconfondibile. Consumata soprattutto in occasione della festa di San Giuseppe e nei periodi di magro, la pasta con le sarde rappresenta l’anima della cucina siciliana, semplice e ricca allo stesso tempo, capace di raccontare la storia di un’isola attraverso il gusto.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.