l'editoriale
Cerca
Letto per voi
15 Marzo 2025 - 12:20
Quattro amici si ritrovano davanti alla televisione per assistere alla finale dei Mondiali di calcio del 1998. Sono poco più che ventenni, uniti da anni di studi condivisi, servizio militare e esperienze di vita, tra speranze e disillusioni, amori e avventure. Amichai è un venditore di polizze mediche, sposato con Ilana, e padre di due gemelli. Sebbene la vita familiare lo assorba, trova negli amici una valvola di sfogo per la sua inesauribile energia. Ofir, dal canto suo, riversa la sua creatività nelle agenzie pubblicitarie per cui lavora, ma quando è in compagnia, si ritira in un silenzioso distacco. Churchill è un avvocato brillante e seducente, capace di affascinare chiunque incontri. E poi c'è Yuval, la voce narrante, con una formazione umanistica e un fascino per le parole.
Durante la partita, Amichai propone un gioco: scrivere su foglietti i sogni e i desideri per il futuro, da ritrovare alla prossima finale dei Mondiali e verificare se si sono realizzati. Yuval, da poco incuriosito da Yaara, una ragazza incontrata alla mensa universitaria, annota i suoi desideri per il futuro con lei: vuole essere ancora con lei ai prossimi Mondiali, sposarla e avere una figlia insieme.
Purtroppo, la realtà prende una piega diversa quando, poche settimane dopo, Yaara lo lascia per Churchill, l’amico carismatico. Nonostante la delusione, il legame tra Amichai, Ofir, Churchill e Yuval non si rompe. Mentre sullo sfondo Israele vive in tensione con la seconda intifada, i quattro amici si interrogano sul loro futuro. In un contesto tanto teso e complesso, riuscire a realizzare i propri desideri sembra una sfida ardua.
A quindici anni dalla prima edizione italiana, "La simmetria dei desideri", l’opera che ha consolidato il talento di Eshkol Nevo torna in una nuova edizione per Gramma Feltrinelli, arricchita da una postfazione dell'autore, offrendo ai lettori una nuova opportunità per immergersi in una storia di amicizia, sogni e riflessioni profonde. Nevo sarà a Torino, giovedì 20 alle 18.30, alla Scuola Holden.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..