Cerca

FESTE & TRADIZIONI

Giornate Mondiali: le feste curiose e poco conosciute del nostro calendario

Giorni dedicati ai gatti, al sonno o alla televisione

Giornate Mondiali: le feste curiose e poco conosciute del nostro calendario

Ogni anno ci si prepara a celebrare Festa della Mamma o quella del Papà. Eventi segnati sul calendario, che tutti conosciamo. Eppure, il nostro calendario è ricco di giornate dedicate a protagonisti meno noti, e anzi, alcune molto bizzarre.

  • Giornata del gatto: 17 febbraio
    Il 17 febbraio è una data speciale per gli amanti dei gatti. Istituita nel 1990, la Giornata del Gatto celebra uno degli animali da compagnia più amati al mondo. Perché proprio febbraio? Forse per il suo legame con il segno zodiacale dell'Acquario, spesso associato a spiriti liberi e indipendenti, proprio come i nostri amici felini.

  • Giornata del sonno
    Ogni anno, il venerdì che precede l’equinozio di primavera, si celebra la Giornata del Sonno. Un evento che ci ricorda quanto il sonno sia fondamentale per la nostra salute e il nostro benessere. In un mondo che corre sempre più veloce, fermarsi a riflettere sull'importanza del riposo è un invito a prendersi cura di sé.

  • Giornata del calcio: 4 maggio
    Il 4 maggio è la data scelta per celebrare uno degli sport più amati al mondo: il calcio. Nonostante la sua popolarità, pochi sanno dell'esistenza di una giornata dedicata a questo sport. È un'occasione per tutti, grandi e piccini, di scendere in campo e condividere la passione per il pallone. 

  • Giornata della bicicletta: 3 giugno
    Il 3 giugno si festeggia la Giornata della Bicicletta, un omaggio al mezzo di trasporto più ecologico e salutare. In un'epoca in cui la sostenibilità è al centro delle nostre preoccupazioni, la bicicletta rappresenta una scelta consapevole e responsabile per il nostro pianeta. 

  • Giornata degli asteroidi: 30 giugno
    Dal 2015, il 30 giugno si celebra la Giornata degli Asteroidi. La data non è casuale: ricorda l'evento di Tunguska del 1908, il più grande impatto di un asteroide sulla Terra. Questa giornata ci invita a guardare al cielo con curiosità e consapevolezza, aumentando la nostra conoscenza su questi affascinanti corpi celesti.

  • Giornata degli scacchi: 20 luglio
    Il 20 luglio è dedicato agli scacchi, un gioco che richiede impegno e resistenza mentale. Il Parlamento Europeo ne raccomanda l'insegnamento nelle scuole, riconoscendone il valore educativo. Gli scacchi non sono solo un passatempo, ma uno strumento di crescita personale e intellettuale.

  • Giornata degli insegnanti: 5 ottobre
    Ogni 5 ottobre, la Giornata degli Insegnanti celebra l'impegno di chi dedica la propria vita all'istruzione delle giovani generazioni. Un'occasione per riflettere sull'importanza dell'educazione e per ringraziare chi, con passione e dedizione, forma il futuro della nostra società.

  • Giornata degli uccelli migratori
    Il secondo sabato di maggio è dedicato agli uccelli migratori, creature che attraversano il nostro Paese durante i loro lunghi viaggi. Questa giornata ci invita a riflettere sulla bellezza e la fragilità della natura, ricordandoci l'importanza di proteggere gli habitat di queste specie straordinarie.

  • Giornata della televisione: 21 novembre
    Infine, il 21 novembre si celebra la Giornata della Televisione. Questa "scatola magica" ha rivoluzionato il modo in cui viviamo e percepiamo il mondo, diventando un elemento centrale delle nostre vite quotidiane. Una giornata per riflettere sul suo impatto culturale e sociale.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.