l'editoriale
Cerca
Cinema
09 Maggio 2025 - 17:50
Foto del manicomio Villa Azzurra di Grugliasco
Cosa si nasconde dietro le mura di un edificio apparentemente innocuo? È una domanda che Valter D'Errico, regista grugliaschese, si è posto quando ha deciso di esplorare il passato oscuro di Villa Azzurra, un padiglione dell'ex ospedale psichiatrico di Grugliasco. Il cortometraggio "E poi... tutti giù per terra" non è solo un'opera artistica, ma un potente atto di denuncia e sensibilizzazione su un tema delicato e spesso taciuto: la violenza sui bambini.
L'ispirazione per questo progetto è nata da un racconto che D'Errico ha ascoltato da ragazzo, quando un cittadino di Grugliasco, Andrea Colognese, gli ha svelato la storia di un manicomio per bambini situato vicino alla scuola che frequentava. "Pensare che da piccolo giocavo con il pallone contro quel muro e mai avrei pensato che bambini come me venissero abusati, questa cosa mi ha destabilizzato", ha dichiarato D'Errico a Torino Oggi. Questo sentimento di incredulità e indignazione ha spinto il regista a collaborare con la scrittrice Paola Bonetti per sviluppare il soggetto del cortometraggio.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..