Cerca

Economia

Amazon punta alla sostenibilità: un miliardo di euro per elettrificare la logistica europea entro il 2025

Il nuovo piano di Amazon: decarbonizzazione dei trasporti europei attraverso veicoli elettrici e infrastrutture sostenibili entro il 2025

Amazon punta alla sostenibilità

Il primo veicolo elettrico di Amazon per le consegne

Amazon ha lanciato un ambizioso piano di sostenibilità con un investimento di un miliardo di euro per elettrificare e decarbonizzare la sua rete di trasporti in Europa, con l'obiettivo di raggiungere il "net zero emission" per tutte le operazioni legate alla logistica e al trasporto entro il 2025. Il piano è stato ufficialmente presentato il 7 maggio durante l'evento Delivering the Future, che si è tenuto all'Innovation Center di Dortmund, in Germania. L'azienda ha messo in evidenza la sua strategia per ridurre l'impatto ambientale, investendo in nuove tecnologie e infrastrutture.

Uno degli aspetti chiave del piano di Amazon è la decarbonizzazione del cosiddetto "middle mile", ossia il trasporto delle merci tra i centri di smistamento e i centri di distribuzione. Per raggiungere questo obiettivo, Amazon ha effettuato il suo più grande ordine di camion elettrici, acquistando oltre 200 veicoli eActros600 di Mercedes-Benz Trucks. Questi camion elettrici, destinati a operare su percorsi di lungo raggio nel Regno Unito e in Germania, inizieranno a far parte della flotta Amazon a partire dalla fine del 2025. I veicoli elettrici saranno utilizzati per trasportare rimorchi da e verso i centri di distribuzione e le stazioni di consegna. Per supportare l’adozione di questi veicoli, Amazon installerà punti di ricarica da 360 kW in siti strategici, capaci di ricaricare le batterie dei camion da 40 tonnellate dal 20% all’80% in poco più di un’ora.

Un altro fronte su cui Amazon sta concentrando i suoi sforzi è la sostenibilità della consegna dell’ultimo miglio, ossia la fase finale della consegna ai clienti. Da qualche anno, Amazon ha avviato diverse iniziative per ridurre l’impatto ambientale in questa fase. Tra queste, spicca la partnership con Rivian, con cui ha co-progettato nuovi furgoni elettrici che sono in circolazione dal 2022 negli Stati Uniti e dal 2023 anche in Germania. Attualmente, oltre 3.500 furgoni elettrici operano nella rete di trasporti Amazon in tutta Europa. L'azienda ha anche creato più di 60 hub di micromobilità in oltre 45 città europee, tra cui Belfast, Madrid, Firenze, Roma e Vienna, per favorire le consegne a zero emissioni tramite biciclette elettriche da carico o a piedi. Questi hub consentono milioni di consegne ecologiche nelle aree urbane densamente popolate.

Amazon prevede che, una volta a regime, i veicoli elettrici saranno in grado di trasportare oltre 350 milioni di pacchi all’anno, contribuendo significativamente alla riduzione delle emissioni legate alla logistica. Nel frattempo, l’azienda ha già raggiunto importanti traguardi: nel 2024, Amazon ha dichiarato che oltre 200 milioni di pacchi in Europa sono stati consegnati grazie a veicoli elettrici e manuali, inclusi furgoni elettrici, biciclette cargo elettriche, e-moped e carrelli manuali.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.