l'editoriale
Cerca
Mondo
14 Maggio 2025 - 08:15
Foto di repertorio
Nella notte tra il 13 e il 14 maggio 2025, un terremoto di magnitudo 6.3 sulla scala Richter ha colpito il Mar Egeo meridionale, con epicentro situato a circa 19 chilometri a sud-ovest dell’isola di Kasos, a una profondità di 62,5 chilometri, secondo l'Istituto di Geodinamica di Atene. La US Geological Survey ha registrato una magnitudo di 6.1 per lo stesso evento.
Il sisma è stato avvertito in particolare a Creta e Rodi, ma anche a Karpathos e Kasos. Secondo Efthymios Lekkas, presidente dell'Organizzazione per la Pianificazione e la Protezione dei Terremoti della Grecia, la profondità dell'epicentro ha contribuito a ridurre l'intensità delle onde sismiche al suolo, limitando così i potenziali danni. Nonostante ciò, le autorità hanno emesso un'allerta tsunami come misura precauzionale, consigliando agli abitanti delle isole di Rodi, Karpathos e Kasos di allontanarsi dalle zone costiere e di seguire le istruzioni delle autorità locali.
Al momento, non sono stati segnalati danni significativi o vittime. La situazione è monitorata dalle autorità greche, che continuano a valutare l'evoluzione dell'evento sismico. Creta, con una popolazione di oltre 624.000 abitanti, è situata in una delle zone sismicamente più attive d'Europa, dove le placche tettoniche africana ed eurasiatica si incontrano.
Questo evento segue un periodo di intensa attività sismica nella zona di Santorini-Amorgos, dove, tra gennaio e febbraio 2025, sono stati registrati circa 7.700 terremoti in due settimane.
Le autorità greche continuano a monitorare la situazione e a fornire aggiornamenti alla popolazione.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..