l'editoriale
Cerca
Cantieri & disagi
31 Maggio 2025 - 14:30
Cantieri sulla A6 Torino-Savona e ritardi anche sui treni
Il ponte del 2 giugno ha determinato condizioni di traffico critiche lungo le principali direttrici tra Piemonte e Liguria. Sulla A6 Torino-Savona, in particolare, si sono registrati rallentamenti significativi a causa della concomitanza tra l’elevato flusso veicolare e la presenza di cantieri stradali. Le difficoltà di circolazione hanno interessato anche la giornata di sabato 31 maggio e sono previste fino alla fine del fine settimana.
Sulla tratta autostradale sono attivi cantieri considerati inamovibili, distribuiti su oltre 21 chilometri in direzione Savona e 16 in direzione Torino durante i giorni feriali. Nello specifico, in direzione sud l’occupazione cantieristica interessa il 17,2% del tracciato totale (124,3 km), mentre in direzione nord copre circa il 13,4%. Nei giorni festivi, tuttavia, l’estensione dei cantieri viene ridotta, con 7,8 km di lavori attivi verso Savona e nessun tratto in manutenzione verso Torino.
Le aree interessate includono diversi viadotti e tratti strutturalmente sensibili, tra cui il viadotto Cento tra Niella Tanaro e Mondovì, la trincea Valera di Priero, i viadotti Fossato, Bormioli, Torre, Nuovo, Vallonassa, Porcile, Nigiu e Acquaviva, oltre alla tratta da Altare a Savona. In direzione opposta, i cantieri sono attivi presso la galleria Bricco e il viadotto Bormida di Mallare Nord. Nonostante la presenza delle opere, è previsto il mantenimento di due corsie di marcia nel senso prevalente di traffico nelle zone cantierate, al fine di contenere l’impatto sulla viabilità.
A supporto della gestione del traffico sono stati attivati presidi di sicurezza presso i caselli autostradali, con la presenza della Polizia Stradale. È inoltre prevista la sospensione della circolazione dei mezzi pesanti sull’intera rete autostradale nazionale nei giorni di maggiore flusso, in particolare sabato 31 maggio, domenica 1 e lunedì 2 giugno, dalle ore 7 alle 22.
I disagi non riguardano soltanto il trasporto su strada. Anche i collegamenti ferroviari tra Piemonte e Liguria sono risultati problematici. Il treno regionale partito da Torino e diretto a Ventimiglia ha accumulato venti minuti di ritardo nella mattina del 31 maggio, a causa di rallentamenti nelle operazioni di composizione del convoglio. Episodi analoghi potrebbero verificarsi nei prossimi giorni, con impatti sulla puntualità delle tratte regionali in direzione delle principali località balneari.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..