Cerca

Cantieri & disagi

Traffico intenso per il ponte del 2 giugno: cantieri sulla A6 Torino-Savona e ritardi anche sui treni

Limitazioni per i mezzi pesanti, presidi di sicurezza attivi e cantieri attivi fino al 20 giugno

Traffico intenso per il ponte del 2 giugno

Cantieri sulla A6 Torino-Savona e ritardi anche sui treni

Il ponte del 2 giugno ha determinato condizioni di traffico critiche lungo le principali direttrici tra Piemonte e Liguria. Sulla A6 Torino-Savona, in particolare, si sono registrati rallentamenti significativi a causa della concomitanza tra l’elevato flusso veicolare e la presenza di cantieri stradali. Le difficoltà di circolazione hanno interessato anche la giornata di sabato 31 maggio e sono previste fino alla fine del fine settimana.

Sulla tratta autostradale sono attivi cantieri considerati inamovibili, distribuiti su oltre 21 chilometri in direzione Savona e 16 in direzione Torino durante i giorni feriali. Nello specifico, in direzione sud l’occupazione cantieristica interessa il 17,2% del tracciato totale (124,3 km), mentre in direzione nord copre circa il 13,4%. Nei giorni festivi, tuttavia, l’estensione dei cantieri viene ridotta, con 7,8 km di lavori attivi verso Savona e nessun tratto in manutenzione verso Torino.

Le aree interessate includono diversi viadotti e tratti strutturalmente sensibili, tra cui il viadotto Cento tra Niella Tanaro e Mondovì, la trincea Valera di Priero, i viadotti Fossato, Bormioli, Torre, Nuovo, Vallonassa, Porcile, Nigiu e Acquaviva, oltre alla tratta da Altare a Savona. In direzione opposta, i cantieri sono attivi presso la galleria Bricco e il viadotto Bormida di Mallare Nord. Nonostante la presenza delle opere, è previsto il mantenimento di due corsie di marcia nel senso prevalente di traffico nelle zone cantierate, al fine di contenere l’impatto sulla viabilità.

A supporto della gestione del traffico sono stati attivati presidi di sicurezza presso i caselli autostradali, con la presenza della Polizia Stradale. È inoltre prevista la sospensione della circolazione dei mezzi pesanti sull’intera rete autostradale nazionale nei giorni di maggiore flusso, in particolare sabato 31 maggio, domenica 1 e lunedì 2 giugno, dalle ore 7 alle 22.

I disagi non riguardano soltanto il trasporto su strada. Anche i collegamenti ferroviari tra Piemonte e Liguria sono risultati problematici. Il treno regionale partito da Torino e diretto a Ventimiglia ha accumulato venti minuti di ritardo nella mattina del 31 maggio, a causa di rallentamenti nelle operazioni di composizione del convoglio. Episodi analoghi potrebbero verificarsi nei prossimi giorni, con impatti sulla puntualità delle tratte regionali in direzione delle principali località balneari.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.