l'editoriale
Cerca
Eventi
04 Giugno 2025 - 13:50
Foto d'archivio
A Torino e nelle sue vicinanze, i mercatini rappresentano un’occasione ideale per esplorare una vasta gamma di prodotti, tra cui abbigliamento e oggettistica vintage, articoli usati, pezzi di antiquariato e modernariato, nonché creazioni artigianali e bijoux. Questi eventi, molto apprezzati sia dai cittadini che dai turisti, offrono anche una varietà di mercatini floreali e agroalimentari, dove è possibile acquistare prodotti tipici e eccellenze enogastronomiche locali. I mercatini torinesi si svolgono regolarmente, con appuntamenti mensili che animano la città durante tutto l'anno, creando opportunità di incontro e acquisto per tutte le età e gusti.
Balon del sabato a Porta Palazzo
Ogni sabato, dalle 8 alle 18, l'Associazione Commercianti Balon propone un mercato di antiquariato, modernariato, vintage e rigatteria, uno dei più storici di Torino.
Mercato della Terra di Slow Food
Il secondo e quarto giovedì del mese, dalle 17 alle 22, Piazza Carlo Alberto ospita il mercato di Slow Food, dove è possibile fare la spesa e scoprire i migliori produttori locali, con un'ampia selezione di prodotti tipici e a km 0.
San Salvario Emporium
Ogni prima domenica del mese, Piazza Madama Cristina diventa il palcoscenico per un mercatino che unisce artigianato tradizionale e digitale, design, illustrazione e editoria indipendente.
Brocante in corso Taranto
Ogni prima domenica del mese (tranne luglio e agosto), l'area tra piazza Sofia e via Ancina, nel quartiere Barriera di Milano, ospita bancarelle di piccolo antiquariato e usato.
Prodotti tipici del Paniere
Ogni prima domenica del mese (tranne luglio e agosto), in Piazza CLN si svolge un mercato con i prodotti agroalimentari dell'Associazione dei produttori del Paniere della Città Metropolitana.
Campagna amica
Ogni prima domenica del mese, dalle 9 alle 18, piazza Palazzo di Città ospita il mercato di Coldiretti, che propone una vasta gamma di prodotti agroalimentari a km 0.
Gran Balon della domenica a Porta Palazzo
Ogni seconda domenica del mese, dalle 8 alle 18, il mercato propone bancarelle di antiquariato, modernariato, vintage e rigatteria.
straMERCATINO
Ogni seconda domenica del mese, presso l'area Coperta di Via Don Grioli, si tiene un mercatino che promuove il riuso e il non spreco, il piccolo antiquariato e il collezionismo, rivolto a hobbisti e operatori professionali.
Crocetta Più
Ogni seconda domenica del mese, il quartiere Crocetta ospita 120 banchi con proposte di moda "Made in Italy", vintage e internazionale.
Campagna amica
Ogni seconda domenica del mese, dalle 9 alle 14, i Giardini Cavour accolgono il mercato agroalimentare promosso da Coldiretti.
Il Vintage della Gran Madre
Ogni terza domenica del mese (tranne luglio e agosto), piazza Gran Madre ospita un mercatino dedicato al vintage con 80 espositori.
Campagna Amica a Piazza Vittorio Veneto
Ogni terza domenica del mese, dalle 9 alle 19, il mercato di Coldiretti offre prodotti agroalimentari locali.
Mercato della Terra di Slow Food
Ogni quarta domenica del mese, nel piazzale di fronte a Eataly Lingotto, il mercato presenta prodotti "buoni, puliti e giusti", in collaborazione con Eataly, includendo attività didattiche e di approfondimento per famiglie e appassionati di cibo.
Antiquariato minore in Piazza Abba
Ogni quarta domenica del mese, nel quartiere Regio Parco, si svolge un mercato di antiquariato minore con bancarelle di abbigliamento, accessori, collezionismo, dischi in vinile, mobili e complementi d’arredo.
AgriFlor
Ogni quarta domenica del mese, Piazza Vittorio Veneto diventa il punto di riferimento per l'eccellenza florovivaistica e agroalimentare piemontese, grazie all'organizzazione di Orticola Piemonte.
San Salvario Emporium
Appuntamento mensile per stilisti, artigiani, designer e illustratori provenienti da tutta Italia.
SwapPartyTo
Evento gratuito che invita a portare e scambiare fino a 10 capi di abbigliamento, organizzato in diverse sedi di Torino.
Vintage Kilo Sale Italy
Un evento che propone abbigliamento e accessori vintage, musica, food, market di design e artigianato, laboratori e talk.
Vivilibrôn Campidoglio
Un'iniziativa di recupero e redistribuzione gratuita di libri usati in varie zone della città, curata dall'associazione Le petites madeleines.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..