l'editoriale
Cerca
canone
26 Giugno 2025 - 15:40
Ultimi giorni per evitare l’addebito automatico del canone Rai nella bolletta della luce. I cittadini che non possiedono un televisore hanno tempo fino al 30 giugno 2025 per inviare la dichiarazione sostitutiva di non detenzione all’Agenzia delle Entrate e ottenere l’esonero dal pagamento per il secondo semestre dell’anno (luglio–dicembre).
Cos’è la dichiarazione sostitutiva
La dichiarazione, nota come “quadro A” del modulo disponibile sul sito dell’Agenzia delle Entrate, serve ad attestare l’assenza di televisori in tutte le abitazioni dove è attiva un’utenza elettrica a nome del contribuente, incluse quelle dei membri della famiglia anagrafica. Per “famiglia anagrafica” si intende il nucleo convivente composto da coniugi, parenti, affini, tutori o persone legate da vincoli affettivi, con residenza nello stesso Comune.
Scadenze da ricordare
Come si presenta la dichiarazione
È possibile inviare la richiesta in quattro modalità:
Acquisto di un televisore dopo l’invio? Serve aggiornare la situazione compilando il Quadro C del modello. Canone già pagato da un familiare? Si può evitare il doppio addebito con il Quadro B, indicando il codice fiscale del pagatore e la data di ingresso nel nucleo familiare.
Questa comunicazione può essere fatta in qualunque momento e non va ripetuta ogni anno, salvo cambiamenti nei dati dichiarati.
La presentazione della dichiarazione interrompe l’addebito dalla prima rata utile. Se il canone è già stato addebitato, è possibile richiedere il rimborso con un apposito modulo, disponibile sempre sul sito dell’Agenzia delle Entrate.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..