Cerca

ultime dal mondo

Rassegna mattutina del 2 luglio 2025: mercati asiatici, tensioni internazionali e primarie democratiche a New York in primo piano

Dalla borsa asiatica con andamento contrastante alle parole del Dalai Lama che vuole un successore

Rassegna mattutina del 2 luglio 2025: mercati asiatici, tensioni internazionali e primarie democratiche a New York in primo piano

Nelle prime ore di questa giornata, il panorama internazionale si muove tra tensioni geopolitiche, dinamiche economiche e cambiamenti politici. Dalle Borse asiatiche con andamenti contrastanti, al blocco degli aiuti militari americani a Kiev, passando per la tregua annunciata a Gaza e le primarie democratiche a New York, fino al messaggio del Dalai Lama sul futuro della guida spirituale tibetana: ecco alcune pillole di informazione per cominciare la giornata con uno sguardo sul mondo.

Borse asiatiche
Le Borse asiatiche mostrano un andamento contrastante: Shanghai e Shenzhen aprono in calo e ampliano le perdite in mattinata. Anche Tokyo segna una flessione dello 0,23%. In controtendenza Hong Kong, che rimbalza dopo la pausa festiva, con l’Hang Seng in rialzo dello 0,84%.

Gli Usa bloccano l'invio di alcuni sistemi di difesa aerea per Kiev
Gli Stati Uniti hanno bloccato l’invio di alcuni sistemi di difesa aerea all’Ucraina per preservare le proprie scorte. Emmanuel Macron ha chiesto a Putin un cessate il fuoco e ha aggiornato Zelensky sull’esito del colloquio. Intanto, le forze ucraine hanno colpito una raffineria russa nella regione di Saratov.

Israele ha accettato una tregua di 60 giorni a Gaza
Donald Trump ha annunciato che Israele ha accettato una tregua di 60 giorni a Gaza, ma i bombardamenti continuano causando decine di vittime. Le forze israeliane hanno colpito duramente il nord e il centro della Striscia. Il ministro della Difesa israeliano ha minacciato attacchi agli Houthi in Yemen, paragonandoli a Teheran.

Elezioni a New York
Zohrab Mamdani ha vinto ufficialmente le primarie democratiche per la candidatura a sindaco di New York. Il socialista ha sconfitto l’ex governatore Andrew Cuomo con un margine di 12 punti. Il voto si è svolto la scorsa settimana, ma i risultati sono stati confermati solo ora.

Dalai Lama: "Dopo la mia morte sarà nominato un successore"In occasione del suo 90° compleanno, il Dalai Lama ha annunciato che alla sua morte sarà nominato un successore. Ha ribadito l’intenzione di garantire la continuità della guida spirituale tibetana. Il messaggio è stato letto nel monastero di McLeod Ganj, dove vive in esilio dal 1959.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.