l'editoriale
Cerca
Collegno
05 Agosto 2025 - 09:29
Caserma dei carabinieri Collegno
Potranno, finalmente, avere inizio i lavori strutturali per la caserma dei carabinieri di Collegno grazie ad uno stanziamento di 40.000 € da parte dell’amministrazione comunale. Sebbene non sia stato possibile accedere agli spazi interni, le condizioni dell’edificio risultano già critiche dall’esterno, dove si notano evidenti distacchi di intonaco sulla facciata.
Diversi sono i lavori necessari, tra cui quelli all’interno dell’archivio che il sindaco Matteo Cavallone ritiene urgenti: «Abbiamo stanziato i primi 40.000 € per la ristrutturazione della caserma, che serviranno per un intervento di consolidamento dell'archivio dei documenti della centrale dei carabinieri. Durante i lavori i documenti saranno spostati in appositi container nei pressi della caserma per garantirne la consultabilità e contemporaneamente la sicurezza della segretezza dei documenti».
La cifra stanziata ha scatenato le reazioni dei consiglieri di opposizione che non hanno esitato a criticare l’amministrazione.
«Se l’amministrazione di Collegno vuole davvero dimostrare vicinanza alle forze dell’ordine, può e deve fare di più: ad esempio, impegnarsi a finanziare interamente gli interventi di manutenzione necessari alla caserma. Sarebbe un segnale concreto e politico, - afferma Bruno Benuzzi (Lega) - soprattutto considerando che le giunte di sinistra, spesso faticano a mostrare un sostegno chiaro verso le forze dell’ordine».
«Un misero stanziamento” è come lo definisce Alberto Romeo (Fdi): «Dopo oltre vent’anni, la struttura è in condizioni indecorose e merita ben di più. Ci auguriamo che l’amministrazione metta una mano sul cuore e l’altra sul portafogli. Noi saremo sempre dalla parte delle forze dell’ordine».
Forse i consiglieri ignorano che sono in arrivo ulteriori 200.000 euro per completare i lavori, considerati meno urgenti ma che l’amministrazione intende programmare nei prossimi anni.
«Procedendo per piccoli interventi, scollegati tra loro, le criticità strutturali dell’edificio non vengono risolte ma solo rimandate. - commenta Alessandra Sardo (FI) - Necessario un piano delle manutenzioni, per garantire una migliore gestione e fruibilità della struttura da parte dell’Arma dei Carabinieri». «Accogliamo con favore, ma sarà fondamentale verificare che le risorse impiegate siano adeguate rispetto agli interventi necessari», conclude Sergio Papa (M5S).
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..