l'editoriale
Cerca
scuola
27 Agosto 2025 - 10:00
È iniziato il conto alla rovescia per l’inizio del nuovo anno scolastico 2025/2026, che coinvolgerà circa 7 milioni di alunni e 1 milione di docenti in tutta Italia. Le date di riapertura variano da regione a regione, ma per la maggior parte delle scuole la campanella suonerà lunedì 15 settembre.
Quando si torna in classe, regione per regione
Bolzano: 8 settembre
Provincia Autonoma di Trento, Veneto, Valle d’Aosta, Friuli Venezia Giulia, Lombardia: tra il 10 e il 12 settembre
Calabria e Puglia: 16 settembre
Le date in Piemonte, vacanze e giorni di scuola
L’anno scolastico inizierà mercoledì 10 settembre 2025 e si concluderà mercoledì 10 giugno 2026 per la scuola primaria e secondaria.
206 i giorni di lezione per gli istituti con attività anche al sabato
174 i giorni per quelli con settimana corta (dal lunedì al venerdì)
Le scuole dell’infanzia potranno iniziare prima e termineranno martedì 30 giugno 2026.
Tra le principali festività e sospensioni didattiche previste:
1° novembre: Ognissanti
8 dicembre: Immacolata Concezione
22 dicembre – 6 gennaio: Vacanze di Natale
14 – 17 febbraio: Carnevale
2 – 7 aprile: Vacanze di Pasqua
25 aprile: Festa della Liberazione
1 – 2 maggio: Ponte del Primo Maggio
1 – 2 giugno: Ponte per la Festa della Repubblica
Inoltre, le lezioni saranno sospese anche nel giorno del Santo Patrono, se coincide con un giorno scolastico.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..