l'editoriale
Cerca
Consigli preziosi.
05 Aprile 2023 - 15:16
I siti poker sono gettonatissimi nel nostro Paese e, a onor del vero, le poker room hanno rappresentato, qualche anno fa, i prodromi del successo del gambling online in Italia e nel mondo. Il poker online, dunque, piace e come si evince dalla lista su truffa.net, abbiamo tante piattaforme su cui poter giocare. Vediamo, per questa ragione, quali sono i 5 errori più comuni che possiamo commettere giocando a poker e come possiamo cercare di evitarli.
Mai sottovalutare la posizione al tavolo da gioco
La posizione al tavolo rispetto a quella degli avversari è fondamentale per capire se dobbiamo giocare o meno la mano. Eppure non per tutti è così, soprattutto se non si è molto esperti nel gioco. Se riceviamo una coppia di 4 e rilanciamo da quella che è una late position (cioè una delle due ultime posizioni nel giro delle puntate) sarà una giocata abbastanza prevedibile. Se, invece, siamo under the gun (cioè in prima posizione) e rilanciamo è probabile che ci sarà un controrilancio che potrebbe portare, con un flop senza 4, ad alzare un muro da cui sarà difficile uscire vincitori. Scegliere, dunque, la posizione al tavolo giusta ci permette di essere più flessibili e più aggressivi rispetto ad altre sedute meno interessanti.
Gestire male il nostro bankroll
Quando giochiamo sui siti di poker online e pensiamo di essere un giocatore di poker online tipo è probabile che si incappi in questo errore: possiamo permetterci di perdere dei soldi? Perché ok, può essere molto eccitante provare a giocare su un tavolo con limiti più alti del solto ma, insomma, affidare le proprie speranze di vittorie in una singola partita senza poi poterci permettere di giocarne un’altra successivamente, allora non sarà una grande idea. Se non siamo sicuri dal punto di vista del budget, infatti, è probabile che non giocheremo tranquilli e, quindi, non al meglio. Lasciamo, dunque, perdere i tavoli con limiti da ricchi se non abbiamo possibilità elevate e giochiamo quello che possiamo per divertirci, così che tutto avvenga senza stress.
Giocare troppo tight ovvero solo le mani migliori
Un errore grave, nei migliori siti poker online, è pensare che il gioco sul web si sviluppi allo stesso modo di una partita al tavolo da gioco. Non è così: il gioco è veloce e se pensiamo di poter giocare solo le mani migliori allora è probabile che non giocheremo mai. Insomma, se pensiamo che asso e re sia la condizione migliore per partire abbiamo poco tempo per giocare. I migliori giocatori, infatti, aprono con mani non buonissime, specie nei tornei quelli con tanti player. Probabile, infatti, che qualcosa di buono ne esca fuori e che, comunque, il nostro gioco risulti meno prevedibile agli occhi degli avversari.
Mai sbagliare l’importo delle puntate
Quando si gioca tra amici è probabile vedere rilanci piccoli qualcosa come “vedo i tuoi 20 e rilancio di altri 20”. Anche se il mini rilancio ci sembra, alcune volte, avere senso, farlo spesso significa far perdere di valore il rilancio, quindi se abbiamo una mano forte rilanciamo forte senza paura. Se la mano è pessima non cincischiamo, non puntiamo chissà cosa sul piatto e non ci aspettiamo botte di fortuna che, difficilmente, accadono con i giocatori esperti. Facciamo in modo, quindi, di sembrare sempre in controllo della nostra partita calcolando, astutamente, il valore della nostra mano senza sembrare superficiali o tirchi.
Emozionarsi il giusto
Non lasciamoci sopraffare dalle emozioni, soprattutto dopo una brutta mano in cui abbiamo perso con carte buone o dopo un’ottima strategia di gioco. Sappiamo molto bene quanto le bad beat possano essere brutali in una partita di poker ma dobbiamo sempre pensare di poter giocare il giorno dopo, la settimana successiva o quando ne abbiamo voglia. Se vediamo che la partita si sta mettendo male e non ci sentiamo in grado di controllare quello che proviamo allora è meglio lasciar perdere e pensare di giocare quando saremo più concentrati e meno emotivi. Siamo sicuri che il nostro portafogli e il nostro umore saranno molto felici, il giorno successivo, della nostra decisione di abbandonare il tavolo in un momento in cui eravamo scoraggiati o arrabbiati. Giocare senza la mente lucida è il nostro avversario peggiore, molto più della bravura dei contendenti al tavolo. Il nostro peggior nemico, infatti, siamo sempre e solo noi stessi.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..