l'editoriale
Cerca
Buono, Sano e Sostenibile
14 Luglio 2023 - 12:17
In Corso S. Maurizio 24 C, nel cuore dello scintillante quartiere universitario di Torino, si può ora sperimentare il futuro della ristorazione rapida. Inaugurato il 26 maggio 2023, Plant Bun (si legge “plant ban”) è frutto della visione di due brillanti soci che hanno saputo intuire il futuro del fast food: buono, sano e sostenibile. Non è un'impresa qualsiasi, ma una giovane e dinamica start-up che, forte dei suoi tre impiegati sotto i trent'anni, ambisce a dare una svolta radicale all'idea stessa di ristorazione veloce.
Perché scegliere Plant Bun? La risposta sta nel suo approccio rivoluzionario alla cucina. È il primo fast food 100% plant-based della città, un pioniere della "carne non carne", una tendenza alimentare emergente e salutare. Abbracciando la transizione proteica, Plant Bun si impegna a rendere l'alimentazione più sostenibile. I suoi prodotti, realizzati con estratti di proteine di legumi, offrono una fonte di nutrimento ricca di proteine, con meno calorie, senza colesterolo e grassi saturi.
Ma il marchio Plant Bun non si distingue solo per la qualità dei suoi piatti. È un baluardo della sostenibilità, promuovendo una riduzione dell'industria zootecnica – tra le più inquinanti al mondo – e, di conseguenza, il rispetto per il benessere animale.
Plant Bun crede fermamente nel progetto del “climate change” e vuole essere attivo nel cambiamento: il suo motto è emblematico: "Un panino alla volta". Le sue bevande sono rigorosamente servite in lattina, in linea con la politica dell'azienda di eliminare l'uso della plastica. Inoltre, è attualmente in corso l'iter per ottenere la certificazione B Corp, il più alto riconoscimento mondiale in termini di sostenibilità ambientale.
Questa start-up ha inoltre stretto una partnership con Heura, un'azienda spagnola leader nella produzione di cibo plant-based. Tutti gli ingredienti utilizzati da Plant Bun sono di prima qualità, con una lista corta e sana, e con l'uso esclusivo di olio extra vergine di oliva.
Ma la visione di Plant Bun non si ferma qui. In collaborazione con il Politecnico di Torino, punta a diventare una food tech, grazie all'uso di macchinari 4.0 che consentono di eliminare gli sprechi, come patatine cotte in friggitrice ad aria, senza residui di olio da smaltire.
Plant Bun non è solo un ristorante, ma una missione. Vuole promuovere un ritorno a un'alimentazione sostenibile, basata su prodotti vegetali, facendo scelte consapevoli e ricercando la via più sostenibile. Il cibo, per Plant Bun, è gioia, condivisione, una rivoluzione fatta col sorriso.
Il progetto, ambizioso e a larga scala, mira a una rapida espansione sia a livello nazionale che internazionale. I clienti possono gustare i suoi prodotti in loco oppure optare per l'asporto.
Per scoprire di più su Plant Bun, visitate il loro sito www.plantbun.com o seguite il loro profilo Instagram @plantbunfood. Il locale è aperto dal lunedì alla domenica, dalle 11:30 alle 15:00 e poi dalle 18:00 alle 22:00. Potete anche contattarli via WhatsApp al numero 327 946 8822.
Plant Bun: un panino alla volta, verso un futuro più sostenibile.
Indirizzo: Corso S. Maurizio, 24c, 10124 Torino
Orari: dal lunedì alla domenica, dalle 11:30 alle 15 e dalle 18 alle 22
Menu: https://www.plantbun.com/
Telefono: 327 946 8822
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..