l'editoriale
Cerca
MERCATO
03 Agosto 2023 - 12:00
BANCO AMBULANTE DI CRISTINA E MARCO
Il mercato di intimo uomo e donna di Torino è un luogo animato e colorato, ma c'è un banco in particolare che attira l'attenzione dei visitatori: è il banco di Cristina di Marco e del marito Gabriele, gestito con passione e dedizione.
Ma la storia di questo banco ambulante ha radici profonde e affonda le sue origini ben 40 anni fa.
Tutto ebbe inizio quando la mamma di Cristina, Maria, decise di avviare questa attività ambulante con l'obiettivo di portare biancheria intima e prodotti ortopedici di alta qualità a prezzi accessibili alla gente. Con il passare degli anni, l'attività si è evoluta e Cristina ha preso le redini, portando avanti la tradizione con il sostegno del marito Gabriele.
Ogni lunedì, ci si può imbattere nel loro caratteristico furgone giallo in Corso Chieti a Torino, mentre la maggior parte delle volte li si trova a Settimo Torinese. E per riconoscerli, basta cercare il furgone giallo, che si erge come un segno distintivo della loro presenza.
Il furgone giallo di Cristina e Gabriele
Ma cosa offre questo banco ambulante? L'assortimento è vasto e ben curato. Si trova biancheria intima per uomo e donna di produzione italiana, con un'attenzione particolare ai prodotti di alta qualità e di provenienza ecologica, come le canottiere di bamboo, che offrono una sensazione di comfort unica. Inoltre, è possibile trovare busti ortopedici con stecche, mutande per l'ernia e, su richiesta, prodotti specifici per esigenze ortopediche particolari.
L'attenzione alla qualità e all'offerta dei prodotti non è l'unico punto di forza di Cristina e Gabriele. La coppia è famosa per la pazienza e la massima disponibilità con cui si prende cura dei propri clienti. Ogni persona è accolta con un sorriso e l'attenzione è posta nel soddisfare le loro esigenze specifiche.
Questa dedizione e attenzione al cliente hanno creato una fedele clientela che non manca mai di fare una sosta al banco di Cristina e Gabriele per fare una chiacchierata e, a volte, per ricordare la figura di Maria, la mamma di Cristina, che ha creato il banco con passione molti anni fa.
Tra i clienti abituali, si trovano anche molti stranieri che, attratti dalla vasta scelta e dalla cortesia della coppia, ritornano ogni volta che si trovano a Torino.
In foto Cristina e Gabriele
Ma l'offerta di Cristina e Gabriele non si ferma solo all'intimo e agli articoli ortopedici. Una chicca particolare è la presenza di fumetti ricercati ed esclusivi da collezione, che attira anche gli appassionati del genere.
Ma perché Cristina ha scelto di dedicarsi a questo lavoro ambulante? La risposta è semplice: è la passione per quello che fa, trasmessa dalla madre Maria, a motivarla ogni giorno. La memoria della mamma è viva e influenza il modo di operare di Cristina.
Non si tratta solo di vendere prodotti, ma di creare un legame con la clientela, un rapporto che va al di là della mera transazione commerciale. E questo è ciò che rende il banco di Cristina e Gabriele un posto speciale, un luogo in cui sentirsi a casa, dove i bisogni dei clienti sono al centro di tutto.
Se vi trovate a Settimo Torinese o in Corso Chieti a Torino, basta seguire il furgone giallo per scoprire l'accoglienza calorosa di Cristina e Gabriele, pronti a soddisfare le vostre esigenze e a creare con voi un rapporto unico e speciale, proprio come faceva la mamma Maria.
Contatti
3488439332
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..