l'editoriale
Cerca
L'ARTE DELLA PASTICCERIA
06 Marzo 2024 - 17:00
Nel cuore di Torino, in via Netro 17 D, si trova l'Atelier Juscilene Acácio, un luogo dove la pasticceria raggiunge vette d'arte grazie alla creatività e alla maestria di Juscilene Acácio. Questa talentuosa cake designer brasiliana, che vive in Italia da oltre due decenni, ha saputo conquistare non solo i palati dei torinesi ma anche quelli dei calciatori di squadre italiane e internazionali con le sue torte decorate in pasta di zucchero. Juscilene non è solo una pasticcera di talento ma fa anche parte dell'Equipe Eccellenza di Cake Design Italiana (FIPGC), riconoscimento che sottolinea ulteriormente la sua abilità e dedizione nel campo.
Juscilene, potrebbe raccontarci come è stata accolta a Torino e perché ha scelto questa città per il suo Atelier?
Sin dal mio arrivo in Italia, 21 anni fa, ho percepito che Torino sarebbe stata il luogo ideale per realizzare i miei sogni. Questa città, con la sua ricca cultura e la grande apprezzamento per l'arte culinaria, mi ha offerto l'ambiente perfetto per esprimere la mia passione per la cake design.
Juscilene Acácio
La sua appartenenza all'Equipe Eccellenza di Cake Design Italiana (FIPGC) è un grande onore. Come influisce questa appartenenza sul suo lavoro?
Far parte dell'Equipe Eccellenza di Cake Design Italiana è una grande responsabilità e al tempo stesso un incentivo a mantenere alti gli standard di qualità e innovazione. Questo riconoscimento mi stimola a rimanere sempre aggiornata sulle ultime tendenze e a cercare continuamente nuove ispirazioni per le mie creazioni.
Qual è il segreto del suo successo, in particolare tra i calciatori di fama?
La passione è sicuramente l'elemento fondamentale. A questo, aggiungo la costante ricerca di prodotti di alta qualità e la volontà di sperimentare e innovare. I calciatori, come tutti i miei clienti, apprezzano l'unicità e l'eccellenza che ogni mia torta esprime.
Juscilene Acácio con il portiere della Juventus Wojciech Szczęsny
Come riesce a tenersi aggiornata sulle novità nel mondo della cake design?
Partecipo regolarmente a corsi e fiere internazionali, seguo riviste di settore e sono molto attiva sui social media. Questo mi permette non solo di rimanere aggiornata ma anche di condividere con la mia "grande famiglia virtuale" ogni nuova idea o creazione.
Qual è il messaggio che desidera trasmettere con le sue torte?
Ogni mia torta racconta una storia, quella dei miei clienti. Cerco di trasformare in dolcezza i loro sogni e desideri, creando non solo un prodotto esteticamente bello ma anche capace di emozionare e rimanere impresso nella memoria.
L'Atelier Juscilene Acácio si conferma come un punto di riferimento per chi cerca torte personalizzate che siano vere e proprie opere d'arte. Appartenere all'Equipe Eccellenza di Cake Design Italiana è una testimonianza dell'impegno e della qualità che Juscilene mette in ogni sua creazione. Per scoprire di più sul suo lavoro o per contatti, è possibile visitare l'atelier in via Netro 17, Torino, o seguire Juscilene sui suoi canali ufficiali. La sua passione, abilità e innovazione continuano a rendere ogni occasione celebrata con le sue torte, un momento indimenticabile.
Juscilene Acacio Atelier Cake Designer
Indirizzo: Via Netro, 17 D - 10143 Torino
Cellulare: 328 2911952
Facebook: Juscilene Acacio Cake Designer
Instagram: Juscilene Acacio
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..