l'editoriale
Cerca
IL BORGHESE
07 Agosto 2023 - 19:58
Anche la Metro va in vacanza
La metropolitana di Torino è ferma. Per tutto agosto. E, a quanto pare, l’unico a beneficiare di questo disservizio è un senzatetto che, superato il nastro che blocca l’accesso alla stazione di Porta Nuova, lunedì mattina dormiva come un sasso al fondo della scalinata, con il capo appoggiato a un cuscino.
D’altra parte non c’era nessun rumore a disturbare il suo riposo, segno che se ci sono lavori in corso, sono anche molto silenziosi. E così il nostro trenino che aspetta la sorellina Metro 2 da anni e fatica anche solo ad arrivare a Cascine Vica (2025, se va bene), si cura i reumatismi che hanno imposto più di una sospensione del servizio nei mesi scorsi e lascia a piedi non solo chi è rimasto in città, ma soprattutto i turisti che arrivano da Paesi dove le metropolitane funzionano davvero.
Per approfondire leggi anche:
Benvenuti dunque a Torino, una volta città dell’auto che adesso studia per diventare città turistica. Penso a Londra e a Parigi, alla loro immensa ragnatela di linee e mi tornano in mente i progetti che l’avvocato Bepi Dondona, consigliere comunale liberale fin dagli anni ‘70, mostrava ai cronisti nella sua crociata per dotare Torino di un metrò (lo chiamava così), scontrandosi con l’indifferenza di alcuni sindaci e soprattutto con “il pensiero unico dell’Avvocato”.
Una battaglia, la sua, che è durata praticamente fino alla morte, 23 anni fa. Così mi chiedo cosa direbbe oggi ascoltando le tiritere sulla città smart e sul traffico sostenibile fatto di piste ciclabili e monopattini, con l’auto un poco criminalizzata, se non silenziosamente elettrica. Ma senza Metro. Forse direbbe, con eleganza che «è una contraddizione in termini». Insomma una beffa. Bus sostitutivi permettendo, ovvio.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..