l'editoriale
Cerca
Il ministro Urso vara il Tavolo dell'automotive
08 Agosto 2023 - 15:52
Mentre Mirafiori chiude per ferie - anche la linea della 500 elettrica - fino al 25 agosto, iniziano le grandi manovre da cui dipenderà il futuro dello stabilimento. Il primo atto è stato quello del ministro Urso, che nella mattina di martedì ha convocato i sindacati - in teleconferenza - per l’avvio del tavolo sull’automotive, che in Italia si traduce con tavolo su Stellantis. L’obiettivo è arrivare entro fine anno a un patto con Stellantis che garantisca quanto promesso dal Gruppo, ossia l’aumento della produzione fino a un milione di vetture - roba che ci si sogna dagli anni ‘70 -, piena occupazione per gli stabilimenti, sostenibilità della nuova mobilità elettrica.
«Riteniamo che possa essere fattibile solo se verranno allocate le produzioni della 500 e 600 a Mirafiori e della Panda a Pomigliano - dice Robeto Di Maulo del sindacato Fismic -. L’obiettivo è molto sfidante; solo pensando alle allocazioni in Italia della produzione delle auto e dei veicoli commerciali di massa sarà possibile salvare l’occupazione e la produzione nel Paese e raggiungere l’obiettivo di un milione prodotto». A Mirafiori, infatti, la 500 elettrica - e la Maserati - potrebbe non bastare, secondo i sindacati: il tutto al netto del progetto “Hub del riciclo” per cui a settembre inizieranno i lavori.
E il 30 agosto ci sarà il primo incontro fra Stellantis e governo, ma senza i sindacati. Come spiegano Fiom e Cgil, tramite i segretari Landini e Di Palma: «Il punto, non più procrastinabile, è se c’è la trattativa vera tra sindacati, Stellantis e ministero per il rilancio della produzione di auto e la garanzia occupazionale, oppure no. Il ministro ha dichiarato che sarebbe Stellantis a non volere i sindacati al tavolo del governo: su questo punto interverremo verso l’azienda per ottenere una trattativa vera».
«Siamo pronti a proseguire, dopo la pausa estiva, un cammino, anche con le parti sociali e le organizzazioni di categoria, che si basa su un processo chiaro e su una visione condivisa sul percorso da seguire» è la risposta di Stellantis, tramite un suo portavoce.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..