l'editoriale
Cerca
IL BORGHESE
09 Settembre 2023 - 06:30
Il Covid è tornato e ce lo teniamo...
Negli Usa, in Texas e in Kentucky, diverse scuole sono state costrette a cancellare le lezioni in presenza a causa di un picco di virus respiratori - incluso il Covid-19 nella sua nuova variante Eris - tra studenti e personale. In un college di Atlanta è scattato invece l’obbligo di indossare le mascherine per due settimane e sono stati vietati i grandi raduni. Per buona misura notizie poco rassicuranti arrivano anche dal Nord Europa, con l’Italia che pur con tutta la cautela del caso, torna a diffondere i bollettini sulla diffusione del virus.
Che in Piemonte, gettando un occhio al report settimanale diffuso dalla Regione Piemonte, fanno registrare un aumento dei contagi del +66.8%. Con gli ultrasessantenni che restano i più fragili di fronte alle insidie della nuova variante Eris, insieme ai ragazzi tra gli 11 e i 13 anni. Proprio loro, con l’imminente riapertura delle scuole appaiono i soggetti più a rischio.
Insomma ‘sto Covid che ha mille facce non ce lo togliamo di torno e dovremo rassegnarci a far nostra la definizione che ne dà il professor Giovanni Di Perri quando dice che “il virus ha perso molta della sua forza e virulenza iniziale, ma esiste e dobbiamo conviverci”.
Per approfondire leggi anche:
Con o senza mascherine (non saranno obbligatorie), con i vaccini (idem come sopra) ma soprattutto con le piccole attenzioni che ci hanno accompagnato in quegli interminabili e pestiferi mesi che nessuno ha dimenticato. Covid e influenza. L’autunno/inverno che sono alle porte insomma non saranno molto diversi da quelli dell’anno scorso.
Semmai saranno gli ospedali ad andare sotto stress per l’aumento dei contagi, con tutto ciò che ne consegue in termini di occupazione di posti letto e impegno di risorse sanitarie e assistenziali. Cambiano le parole, rispetto al passato costellato di allarmi, ma la musica di sottofondo resta: il Covid c’è e ce lo teniamo.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..