l'editoriale
Cerca
Il Borghese
19 Settembre 2023 - 06:00
La prima regola è: non vergognarsi. Certo, più facile a dirsi che a farsi, perché chi si ritrova vittima di una truffa on line, di solito, tende ad addossarsi più colpe di quelle che ha: soprattutto chi cede all’inganno delle cosiddette “romance scam”, ossia truffe sentimentali. Di solito, il truffatore si finge una persona in cerca d’amore e crea un profilo fittizio su siti di incontri, social media o app di messaggistica. Una volta stabilito il contatto -, spesso con persone che non hanno indicazioni di una relazione sul proprio profilo social -, inizia a costruire una relazione virtuale con la vittima, dimostrando affetto e interesse sincero.
Questo è uno dei nuovi business di molti clan nigeriani: alle vittime designate vengono inviate foto del sedicente “amico”, molto spesso attori di Nollywood, ossia la Hollywood nigeriana. In truffe simili è cascato un campione di volley e persino un generale specialista di intelligence e strategie! Quindi, nessuna vergogna. Denunciate, denunciate, denunciate. E tenete a mente, nel caso, alcuni piccoli consigli degli esperti di sicurezza.
5 regole per non farsi ingannare
Mantieni la tua privacy: Non condividere informazioni personali o finanziarie con persone online che non conosci personalmente.
Fai ricerche: Controlla i profili online delle persone che incontri online e cerca eventuali segnali di profili falsi.
Diffida delle richieste finanziarie: Se qualcuno chiede denaro o regali in modo sospetto, metti in pausa e fai domande.
Comunica: Parla con amici e familiari delle tue interazioni online per ottenere consigli e supporto.
Segnala l'inganno: Se pensi di essere stato vittima di una truffa sentimentale, denuncia immediatamente l'incidente alle autorità locali e alle piattaforme online coinvolte.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..