l'editoriale
Cerca
IL BORGHESE
13 Dicembre 2023 - 06:30
L’ultima trovata studenti surgelati
Leggo un lungo elenco di scuole al freddo, a Torino e in Provincia. Così tante, si parla di oltre un centinaio, che posso solo immaginare che siano vittime del virus delle caldaie. Quello che le fa sternutire e fare versi strani nelle tubazioni piene di ruggire. Che le porta a spegnersi o nel migliore dei casi a fornire acqua solo tiepida ai termosifoni che sono vetusti pure loro. Dalle elementari ai licei si sta in classe con i piumini e nonostante sciarpe e berretti si battono i denti.
Una vicenda che sorprende chi, come noi cronisti ha scritto fiumi di inchiostro sui fondi del Pnrr, messo in fila milioni di stanziamenti, registrato annunci di ristrutturazioni. E promesse dall’alto che sulle scuole sembrano avere programmi di grande attenzione. Sembra, perchè mentre si accredita proprio alle scuole la possibilità di fermare il bullismo, educare i giovani al rispetto verso l’altrui sesso, alla tolleranza, e via di seguito con tanto di corsi affidati a illustri insegnanti, ci si dimentica della necessaria cura verso chi le frequenta.
Sia d’inverno e sia d’estate. Lo sapevate che a differenza di tutti gli altri edifici pubblici (anagrafi comprese) le scuole non hanno diritto all’aria condizionata? Una discriminazione che cozza, brutalmente, con i progetti di allungare i tempi di frequenza fino a luglio compreso. Per farli sudare dopo averli congelati? Ma no, ovviamente. Lo si fa per ossequiare l’Europa che ha calendari diversi (e purtroppo nella classifica dell’efficienza ci batte 4 zero. Suggerirei prudenza e anche un po’ di rispetto verso i nostri rampolli e per chi è chiamato ad educarli all’uso dei libri e anche della temperanza. Il freddo si sa placa i bollori, ma spegne il cervello. Elemento indispensabile anche per chi fa le norme e poi si accontenta di fare promesse.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..