l'editoriale
Cerca
IL BORGHESE
12 Gennaio 2024 - 06:30
Rosa e Olindo sono innocenti
Olindo Romano e Rosa Bazzi sono innocenti? O addirittura le vittime di una macchinazione diabolica che ha storpiato la verità dei fatti e trasformato un terribile regolamento di conti tra trafficanti di droga nordafricani in una lite tra vicini di casa finita in una mattanza? Io sono convinto di si. Dopo 17 anni di processi, di condanne, ma anche di dubbi su confessioni estorte ai due coniugi, prove importanti fatte sparire e ricostruzioni fantasiose che non trovano riscontri, la Corte d’Appello di Brescia ha ammesso il ricorso per la revisione del processo sulla strage di Erba, che ha condannato Olindo Romano e Rosa Bazzi per gli omicidi di Raffaella Castagna, Youssef Marzouk, Paola Galli e Valeria Cherubini e per il tentato omicidio di Mario Frigerio, avvenuti l’11 dicembre 2006.
A marzo si svolgerà la prima udienza. E si riavvolgerà la pellicola di quella tragedia cominciata quella mattina di dicembre, quando un vigile del fuoco accorso per un incendio in via Armando Diaz 25 in una palazzina al primo piano, scopre quattro cadaveri. Le indagini puntano subito sui vicini di casa. L’unico sopravvissuto, il Frigerio, riconosce Olindo come l’uomo che l’ha colpito alla gola. Il 10 gennaio 2007 arriva la confessione di Rosa e Olindo che ora più di una voce autorevole considera ottenuta con «invadenza psicologica», se non attraverso una vera e propria «circonvenzione». E cade la prima pista degli inquirenti di allora che è quella del regolamento di conti tra bande rivali, che in quell’alloggio di Erba si incontravano per spartirsi carichi di droga e regolare i lo guadagni criminali. Ora gli avvocati di Rosa e Olindo - come scrive Marco Bardesono ne “il Giallo”, portano nuove prove, testimonianze su intercettazioni lasciate cadere e tracciano una sconcertante atmosfera di falsità. Capiremo presto se, come già temevamo anni fa, ci sono due innocenti in galera mentre i veri assassini sono stati salvati da inquirenti incapaci. O peggio ancora.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..