l'editoriale
Cerca
IL BORGHESE
29 Gennaio 2024 - 06:30
Jannik Sinner
E’ bello avere un ragazzo così, tra noi. Perchè Jannik Sinner che ieri ha portato l’Italia sul podio del mondo dopo 48 anni, non è solo uno straordinario campione di tennis, ma un esempio di costanza, di coraggio e di disciplina. Insomma il figlio o il nipote che tutti vorremmo aver cresciuto. Di conseguenza un modello da seguire con grande attenzione per le giovani generazioni. Perchè Jannik ragazzo sa vincere per il suo talento in campo ma soprattutto piace e convince per l’atteggiamento che ha al di fuori dal match. Proprio come ieri quando con un sorriso, mentre stingeva al cuore la gigantesca insalatiera d’argento ha detto questa bellissima frase: “Auguro a tutti i bambini di vivere un sogno come questo e di avere la libertà che mi hanno dato i miei genitori”. Un po’ come se avesse voluto riassumere la propria infanzia in Val Pusteria, l’amore per lo sport ma anche il coraggio di andare lontano, a 13 anni per inseguire il sogno del tennis, con la benedizione di mamma Siglinde e papà Hanspeter. Come dire che Jannik è rimasto con i piedi per terra forse anche per quel carattere che la montagna sa inculcare nei propri figli. Di ragazzi come lui ne abbiamo bisogno, sono i modelli positivi, campioni di una vita al naturale e non artefatta per attrarre like sulla Rete. Anzi ne sono l’antidoto. Jannik con la sua bella favola è una figura utile al cospetto di una generazione emergente che ha bisogno di modelli positivi come lui e non influencer che si sono costruiti un’immagine artefatta semplicemente per attrarre dei like. L’altoatesino con la sua favola può dare uno scossone a quelli che vivono immersi nel mondo dei social e che troppo spesso sognano guadagni facili guardando a personaggi che mgari hanno milioni di follower ma nulla di vero da raccontare.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..