l'editoriale
Cerca
Il borghese
21 Marzo 2024 - 06:30
I turisti stranieri adorano Torino
Se l’ex Capitale soffre per i malanni che affliggono l’auto, dalle utilitarie (che oggi non si chiamano più così) alle Maserati che vanno “in solidarietà” tagliando ore di lavoro ad operai e impiegati, il turismo cresce. E non solo per l’aumento di visitatori che entro l’anno potrebbe toccare il 10% rispetto all’anno scorso, ma soprattutto per la gradibilità mostrata dagli stranieri che, nella somma totale delle presenze, raggiungono il 52 % del totale contro il 48% degli italiani.
Per approfondire leggi anche:
Così la Pasqua, insidiata altrove, specie nel Mezzogiorno, dalle tariffe imposte dalle compagnie aeree, a casa nostra viaggia verso il tutto esaurito. A trainare la corsa saranno come al solito soprattutto le eccellenze culturali legate alla sua storia millenaria quali la Reggia della Venaria Reale (quinto polo museale italiano, per numero di visite) e il Museo Egizio, ma anche la sua vibrante attività artistica e la contiguità con il distretto dell’enogastronomia imperniato sulle Langhe, il Roero e il Monferrato. La ciliegina sulla torta di un comparto che, secondo i dati elaborati dall’Osservatorio Turistico della Regione, ha registrato a Torino e provincia oltre 2 milioni e 700 mila arrivi e più di 7 milioni di presenze.
Il segno - come ha sottolineato il Governatore Alberto Cirio - di un’attitudine all’accoglienza di Torino e del Piemonte che la rendono una terra pilota per la qualità delle strutture ricettive e la professionalità degli operatori. Grazie agli investimenti degli ultimi 5 anni anche il Pil prodotto è salito, così come, grazie all’internalizzazione della promozione turistica nei Paesi europei ed extra europei sono aumentati i criteri di spesa pro capite degli ospiti. i turisti provenienti da Francia, Germania e Stati Uniti, Emirati Arabi e Cina vanno pazzi per Torino e spendono a piene mani. Oltre alla storia c’è l’alta moda, i gioielli e il buon cibo.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..