Cerca

IL BORGHESE

Ruote e pallone memoria e valori

Leggi il commento del direttore Beppe Fossati

Ruote e pallone memoria e valori

Ruote e pallone memoria e valori

L’eleganza del rosa e la forza del granata. Torino ha saputo mescolare i colori dello sport e ritrovare la memoria in un giorno speciale che porta entusiasmo e anche commozione. Ruote e pallone, spicchi di modernità e di storia che investono tutta la città, con i ciclisti che hanno toccato la Reggia dei Savoia a Venaria salendo poi fino a Superga, sfiorando la Basilica e quel basamento, mai così pieno di fiori come oggi, contro il quale 75 anni fa si schiantò l’aeroplano che riportava in città i Campionissimi del Toro. Qualcuno, come capita ogni anno, non ha saputo frenare le lacrime mentre il giovane “capitano” Alessandro Buongiorno recitava i nomi delle vittime innocenti di un altimetro difettoso, altri hanno applaudito. Alla fine è sceso il silenzio e la mente ha potuto vagare sulla crudeltà del destino. Ma sullo sfondor è rimasta una certezza: Valentino Mazzola, il capitano degli Imbattibili del calcio, Fausto Coppi e Gino Bartali, ineguagliabili eroi del ciclismo ci insegnarono in quegli anni difficili del dopoguerra che si poteva superare l’orrore e guardare al futuro. Il tifo sportivo, la potenza fisica e spirituale del campioni di quelle che sono ancora oggi le discipline più seguite dal popolo, ci tramandano un valore straordinario. E fanno di Torino una sorta di cattedrale dello sport. Così, con spirito immutato, ieri abbiamo celebrato l’incontro tra due mondi che incarnano valori eterni. Il rosa del Giro d’Italia e il granata del calcio di casa nostra, oggi un più pallido, di quel Toro che cerca disperatamente uno ruolo, anche piccolo, in Europa. Passato e presente che si mescola in una giornata di festa dove persino la pioggia ha dovuto inchinarsi ad un sole finalmente primaverile.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.