l'editoriale
Cerca
IL BORGHESE
01 Giugno 2024 - 06:30
John Elkann era un ragazzo infelice
C’erano una volta i grandi capitani d’industria. E Gianni Agnelli ne è stato, e forse lo è ancora, il simbolo di un’Italia che sapeva il fatto suo, un industriale illuminato ma anche un uomo affascinante che sapeva unire lavoro e passioni, finanza e grandi amori. Un giramondo, ma con i piedi saldamente posati sulla sua Torino e sulla Famiglia. E’ stato lui a fondare una Dynasty che pareva inossidabile e che oggi nella guerra intestina tra la figlia e i nipoti prediletti, John, Lapo e Ginevra per i lasciti della sua amata Marella, mostra un volto inedito e sconfortante. E, anche attraverso l’intervista-confessione proprio di John che l’Avvocato ha scelto come successore rivela, disagi, e persino violenze rompendo quella patina di cristallo che lui, l’Avvocato, aveva posto a protezione del suo regno e dei suoi affetti. Colpisce oggi, nel bel mezzo della bufera civile e penale che ha colpito il Casato scoprire che l’infanzia dei ragazzi è stata travagliata, come accade purtroppo in tante famiglie “normali”.
E al proposito le parole di John pesano come macigni: «Fin da piccoli, io, Lapo e Ginevra abbiamo subito violenze fisiche e psicologiche da parte di nostra madre. Ed è questo che ha creato un rapporto protettivo da parte dei nostri nonni». Fatti che spiegano le esistenze separate di Margherita e dei ragazzi, la lontananza anche fisica. E, ad ascoltare ancora John, una sorta di rancore che la signora ha mostrato anche verso la Famiglia e la sua creatura: la Fiat. E’ ancora John, a svelarlo: «Nel 2004, nel pieno della crisi della Fiat, tutta la mia famiglia si è compattata, portando avanti le volontà di mio nonno. L’unica a chiamarsi fuori è stata mia madre».
L’inizio della frattura risale esattamente a 20 anni. Ma è esplosa solo quando Marella Caracciolo si è spenta ed è cominciata la guerra miliardaria sull’eredità. Soldi, tanti, celati in paradisi fiscali, immense proprietà. E persino opere d’arte “scomparse” dai forzieri protetti, come raccontano le cronache. Che oggi lasciano trasparire persino le violenze fisiche e psicologiche di un ragazzo che solo ora ha deciso di rivelare al mondo.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..