l'editoriale
Cerca
IL BORGHESE
19 Giugno 2024 - 06:30
Serve pugno duro contro i violenti
Violenza bruta, spaccio di droga, vetrine infrante, auto devastate, donne giovani ma anche anziane abbordate in strada, palpeggiate e insultate. La nostra bella città è insozzata da questo letamaio popolato da malfattori che un vecchio parroco del mio paese definirebbe diavoli. E che invece sono solo dei violenti convinti di una impunibilità che, tragicamente, è nei fatti. Tranne che in qualche rara occasione. E non perchè non vi siano poliziotti, carabinieri (pochi, purtroppo) e persino soldati di pattuglia, ma perchè l’impunibilità è nei fatti, nelle scarcerazioni ad horas, in inutili riti basati su una firma in commissariato, su decreti di espulsione che si riducono a carta straccia.
Per approfondire leggi anche:
E così capitano fatti come quello che ha coinvolto un anziano, affetto da disabilità tanto da essere costretto a muoversi con l’aiuto di un deambulatore, assalito con violenza inaudita da un nordafricano probabilmente ubriaco o fatto di crack. Tutto è cominciato con una richiesta di un’elemosina nel giardino di piazza Bottesini, nel cuore di barriera Milano. «Dammi cinque euro, mi servono» Erano le 14,30, l’anziano stava avviandosi verso una panchina e non ha risposto. L’altro si è infuriato, lo ha scosso fino a farlo cadere e poi con furia inaudita ha afferrato il deambulatore e lo ha usato come una clava. Ha colpito la vittima al volto, alla schiena al torace. Le urla sono salite al cielo, la gente attorno è intervenuta, qualcuno ha chiamato la polizia. E mentre l’uomo a terra rantolava sono arrivati anche dei militari. Sono scattate le manette al giuda, mentre un’ambulanza correva verso il pronto soccorso del Gradenigo dove l’anziano ora è in rianimazione. Potrebbe essere la goccia che fa traboccare il vaso. La gente ha paura anche di uscire, lo stesso sindaco Lo Russo chiederà rinforzi al tavolo della sicurezza in Prefettura. Servono uomini, urgono controlli. Ma soprattutto devono cambiare le regole lassiste che ci lasciano in mano ai delinquenti. Che vanno presi, rinchiusi e lì devono stare.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..