l'editoriale
Cerca
Lo svuota carceri
14 Agosto 2024 - 06:30
Spedire a casa loro i criminali stranieri
Al netto dei (presunti e per altro smentiti) screzi con la premier Meloni Carlo Nordio ha pronto un progetto per contrastare il sovraffollamento delle carceri. E ne vuole parlare direttamente con il presidente Mattarella. In sintesi il Guardasigilli pensa a strutture alternative per i tossicodipendenti e per i reati minori di spaccio e la possibilità di far tornare ai loro paesi di origine i detenuti stranieri in stretta collaborazione con la Farnesina. Due mosse attraverso le quali - come ha dichiarato ieri in un’intervista lo stesso Nordio “si potrebbe arrivare a 15 -20mila detenuti in meno nelle carceri”. Potrebbero tornare in auge e vecchie caserme abbandonate per trasformarle in luoghi di detenzione più “leggeri”, riprendendo un’idea del ministro esposta ai giornalisti l’anno scorso a Torino? Nordio non si sbilancia ( “Sarebbe irriguardoso rivelarli prima di esporli al Capo dello Stato”) ma c’ chi conferma che la soluzione per evitare ulteriori rivolte sarebbe proprio questa.
Insomma quella di dividere i criminali rei di reati gravissimi (compreso lo stupro) da quelli che devono scontare pene minori e al tempo stesso hanno bisogno di cure e assistenza per uscire dal tunnel della droga. A Torino il progetto sull’utilizzo delle caserma come case circondariali di secondo livello, venne abbozzato già diversi anni fa. Ma rimase sepolto in un cassetto. Ora l’utilizzo di strutture dell’esercito a scopi sociali potrebbe davvero tornare di attualità. Resta invece sospesa nell’aria tutta la materia giuridica relativa alla custodia cautelare e alla scandalosa realtà degli innocenti (quasi 5mila) che vengono incarcerati per decisione di pm troppo solerti e finiscono per devastare famiglie e creare poderosi danni economici per le casse dello Stato. quando si accerta l’estraneità ai reati contestati. “Una materia - dice ancora il ministro che va completamente rivista”, manon fa accenno alla responsabilità in solido dei magistrati che sbagliano.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..