l'editoriale
Cerca
IL BORGHESE
20 Novembre 2024 - 05:50
Le Atp sono nostre guai a chi le tocca
Non voglio rompere l’incantesimo delle Atp Finals dove insieme al Maestro Jannik Sinner ha vinto anche Torino, ma non posso dimenticare che c’è un’altra partita che non si può perdere. E riguarda il vecchio duello con Milano che, a memoria, è sempre stata abilissima nel sottrarci quello che è nostro. In altri settori che non riguardano fino ad ora la sapiente capacità di impugnare una racchetta, l’abilità meneghina è sempre stata quella del furto con destrezza. Ce lo insegna la storia dell’alta moda, cominciata a Torino con le sartine capaci di fare capolavori e finita a Milano con la Fashion week che mobilità gli stilisti del mondo intero, e prosegue con l’arte dolciaria che faceva furore a Torino Esposizioni e, in tempi recenti, anche con il Salone dell'Auto, poi ritornato mestamente a casa nostra. E con successo. Sorvolo Telecom e persino il San Paolo che oggi, da emigrato di gran potere a casa dei cugini, metterebbe volentieri le sue sapienti mani sulle racchette d’oro che oggi sono marchiate dal simbolo della Mole. Sinceramente non mi sono piaciuti, durante la premiazione con l’insalatiera d’argento a Jannik, i silenzi di Angelo Binaghi, Presidente della Federazione Italiana Tennis. Non una parola sull’accoglienza della nostra città e tanto meno sul futuro delle Atp a casa nostra. Silenzi maliziosi che celano quei giochetti della politica che abbiamo già vissuto con le Olimpiadi del 2026 proprio nel solito derby tra Torino e Milano. Oggi applaudiamo alla certezza che le Atp si giochino in Italia, ma Casa Tennis, diciamolo con forza, deve restare a Torino. O meglio nel quartiere Santa Rita a due passi dallo stadio del Toro, dallo Sporting e, soprattutto da piazza d’Armi che è già la nostra cittadella dello Sport. Non basta crogiolarsi nel successo straordinario di quest’anno, adesso dovremo difendere questa manifestazione sportiva che è frutto di una grande fatica organizzativa e tenerla a casa nostra. Perché i derby non si giocano, si vincono.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..