l'editoriale
Cerca
IL BORGHESE
17 Dicembre 2024 - 05:00
“Torino è insicura” Retrocessa la città
Domenica abbiamo raccontato l’inferno di Barriera Milano, la rabbia dei residenti, gli spacciatori padroni delle strade, le risse, i furti, le violenze. E l’appello disperato al Prefetto di chi ha visto stravolgersi la vita delle periferie, invocando aiuto e protezione. Ieri puntuale è arrivata la conferma che Torino è una città insicura, addirittura la peggiore per quanto attiene alla sicurezza dei cittadini, scivolando al 101° posto della classifica sulla qualità della vita delle città italiane stilata dal Sole 24 Ore ha tracciato la classifica.
Ad inchiodarci al fondo di questo elenco non certo edificante sono il numero delle truffe agli anziani, le frodi informatiche, gli scippi e le rapine. Come dire che la città e non solo le periferie sono preda di criminali e sbandati dove il traffico della droga diventa motore di altri reati, due indicatori che compromettono l’immagine del nostro territorio e ci fanno arretrare nella pagella del 2024 di 22 posizioni rispetto allo scorso anno. Non bastano lo sport e le grandi manifestazioni a farci galleggiare nella sufficienza e così finiamo al 58° posto tra le grandi città. Troppo poco per volerci fregiare del blasone di città turistica, specie se aggiungiamo la maglia nera di Torino per smog e soprattutto per le Pm10. Una sorta di disastro annunciato se, come scrivono i ricercatori del Sole 24 Ore, si aggiungono i servizi pubblici di trasporto che funzionano a strappi, metro compresa, l’aumento delle strisce blu e delle tasse.
Il segno della mancanza di una strategia complessiva che non si potrà risolvere solo con i grandi cantieri del Pnnr, o con le Atp Finals di tennis. Con un malessere diffuso che parte proprio dalla sicurezza delle nostre strade e dei suoi cittadini, Chiedevamo ieri il pugno duro alle istituzioni chimanado tutti, Comune compreso, ad azioni mirate sul territorio. Ora forse serve di più, chiamando a raccolta le forze vitali della città agli “Stati Generali di Torino”. la pagella infausta chiede immediate reazioni.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..