Cerca

Il Borghese

Stellantis, la nuova Fiat 500 elettrica? Nel 2030. Ecco cosa ha detto FIlosa a Torino

Il ceo incontra i dipendenti e promette un nuovo piano industriale incentrato su Mirafiori

Stellantis, un nuovo piano industriale puntato su Fiat? Ecco cosa ha detto FIlosa a Torino

Antonio Filosa sceglie Torino (anche se ha l’ufficio a Detroit) per il suo primo discorso da ceo di Stellantis. All’Heritage Hub alle spalle di Mirafiori (ferma fino al 2 luglio) il nuovo ceo ha tenuto la sua prima Town Hall, ma prima ha incontrato una delegazione di 300 lavoratori di Mirafiori. A loro ha svelato che ci sarà presto un nuovo piano industriale, «che condivideremo quando saremo pronti» ha detto. «Dobbiamo far crescere il nostro business lanciando i prodotti giusti che i clienti vogliono e che rappresentano il vero Dna dei nostri marchi iconici» è il focus. Ossia strategia incentrata su Fiat? Però con una avvertenza: la nuova generazione di Fiat 500 elettrica arriverà nel 2030.

«A Torino è dove sono nato da un punto di vista professionale e da dove è partita la mia carriera. Sono uno di voi» ha detto Filosa. «Qui è dove l’azienda affonda le proprie radici in modo profondo. Mirafiori è un complesso che rappresenta Automobile a 360° (cambi, ingegneria, carrozzeria, circular economy, presse) e quello che fate viene esportato in tutto il mondo. Dovete esserne orgogliosi anche se so che non è facile per voi e per le vostre famiglie vivere in questo periodo di grande cambiamento». Quindi, la conferma dell’avvio della produzione della Ibrida: «Grazie alla versione ibrida, contiamo di poter quadruplicare i volumi. E il nostro piano prevede tra l’altro, un elemento fondamentale su Mirafiori, la nuova generazione di 500 dal 2030».

Per Luigi Paone, Uilm, occorrono «al più presto nuovi modelli per Mirafiori. E dovremo cominciare a parlare di nuove assunzioni a Mirafiori, con l’obiettivo di dare un futuro certo a questo stabilimento e all’area torinese». Dove, entro il 31 luglio cominceranno le 610 uscite volontarie. Ecco, queste non ce le siamo dimenticate, nel rumore dei fuochi d’artificio.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.