l'editoriale
Cerca
Il Borghese
24 Luglio 2025 - 06:30
Ci sono nuove attrattive, nel centro di Torino. Una è lo Spaccavetrine, un intrattenimento notturno, che peraltro interessa anche il resto della città, sia detto. E si unisce ai campeggi abusivi in piazza Castello, ai portici-dormitorio e amenità varie.
In soli venti giorni si contano ben dieci spaccate ai danni di esercizi del centro, tutti per bottini di poco conto: normalmente il fondo cassa. Sono stati colpiti la libreria Luxembourg, il negozio di dolci Giandujotto, poi Baratti & Milano, la gelateria Mivà e altri. Vetrine infrante, a quanto pare da gente a viso scoperto, come se non avesse paura di essere identificata. Ladruncoli di poco conto o vandali che poi si prendono i pochi soldi come “premio” di una loro personale “challenge”? O ancora dipendenti dal crack (come il rapinatore di tassisti, a proposito), la cui diffusione è rapportabile soltanto a quella dell’eroina negli anni ‘80, ormai: un’epoca dove vedevi giovani abbandonati sui gradini del sottopasso di Porta Nuova, fra “spade” e questue o piccole rapine (magari con la siringa usata come arma, mentre adesso ci sono tombini e cubetti di porfido), proprio come adesso li trovi a consumare crack persi nei vapori sui gradini della stazione della metropolitana.
I commercianti si scagliano - non nell’ordine - contro il costoso sistema di vigilanza che evidentemente non funziona, la questura, la polizia municipale, il sindaco, e le troppe «telecamere inutili» (anche se, per esempio, almeno per alcune cose, al prefetto basterebbe aprire la finestra).
Insomma, la solita situazione di cui parliamo anche troppo spesso, dal centro a Barriera. E continueremo a parlarne (ma non è una buona notizia).
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..