l'editoriale
Cerca
Il Borghese
21 Settembre 2025 - 05:50
Disagi per chi deve muoversi, magari per andare al lavoro, e altissimo rischio di tensioni (ossia scontri). Sarà davvero un lunedì nero, quello di domani, e per quanto riguarda Torino un notevole banco di prova per Prefetto e Questore. Perché la tenuta della giornata dovrà essere su un doppio fronte: quello di garantire i servizi necessari, evitando le tensioni di chi si ritroverà intrappolato nelle manifestazioni; e quello delle contestazioni di piazza, in particolare quella serale, dove il rischio fortissimo (ossia la quasi certezza) è che ai sindacati si uniscano collettivi antagonisti con l’unico intento di provocare disordini. E sulle intemperanze di questi soggetti, negli ultimi tempi, non è che le nostre istituzioni abbiano dato il meglio di sé... Il 24 aprile i manifestanti, per esempio, avevano occupato il palco su cui, fino a un minuto prima, c’era anche il Prefetto.
Non chiamatelo sciopero generale perché, alla fin fine, è una mossa politica della sola Cgil per le mire di Maurizio Landini, che se guardasse meno a Montecitorio, dove dovrebbe condurlo questa “flottilla urbana”, e più a Torino - sempre che si ricordi dov’è Mirafiori - vedrebbe due operai su tre in cassa integrazione. Quanto alle altre sigle di base, la loro rappresentanza nei luoghi di lavoro “cruciali” - come Stellantis - è in assoluta minoranza, rappresentanze dove si arriva per voto democratico e che devono decidere sui contratti dei lavoratori. Qui, invece, una minoranzavuole bloccare un Paese per ragioni che con pace e solidarietà c’entrano davvero niente.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..