l'editoriale
Cerca
Info utili
06 Febbraio 2025 - 12:02
Aggiunge sapore ai piatti, ma toglie anni di vita. Il sale, consumato in eccesso, si trasforma in un killer silenzioso, e l’Organizzazione Mondiale della Sanità lancia l’allarme: ogni anno, due milioni di persone muoiono per patologie legate a un consumo eccessivo di sodio. Le linee guida ufficiali raccomandano un massimo di 2 grammi al giorno, ma la realtà è ben diversa. In media, il consumo globale si aggira intorno ai 4,3 grammi quotidiani, più del doppio della soglia consigliata. Questo squilibrio si traduce in un aumento vertiginoso di malattie cardiovascolari, ipertensione, ictus e patologie epatiche.
L’OMS non resta a guardare e aggiorna le sue linee guida, suggerendo di ridurre il sodio a favore di alternative più salutari. Ma quali sono le migliori strategie per non rinunciare al gusto senza mettere a rischio la salute? Una delle opzioni più immediate è il sale arricchito di potassio, che oltre a ridurre l’apporto di sodio aiuta a mantenere in equilibrio la pressione sanguigna. Un piccolo cambiamento che può fare una grande differenza.
Chi preferisce un approccio più creativo può giocare con spezie e condimenti naturali. Il pepe nero, soprattutto se fresco e macinato fine, può dare una spinta al palato senza necessità di sodio. Altre alternative valide sono i semi di sesamo tostati, perfetti per aggiungere croccantezza e sapore ai piatti. Ma la vera rivoluzione arriva dal Giappone. Il colosso alimentare Kirin ha sviluppato un cucchiaio in grado di stimolare le papille gustative, facendo percepire il sapore del sale anche quando non c’è.
Visualizza questo post su Instagram
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..