Cerca

Info Utili

Lavoro stabile e carriera garantita: Poste Italiane assume consulenti finanziari in Piemonte

Scadenze, candidature e selezioni: ecco come entrare in PT

(Fonte Poste Italiane)

(Fonte Poste Italiane)

Se stai cercando un lavoro nel settore finanziario senza dover scappare all’estero o piegarti a stage infiniti e paghe ridicole, c’è una buona notizia: Poste Italiane assume consulenti finanziari in tutto il Piemonte, con posizioni aperte da Torino a Cuneo, da Novara a Biella. Un'opportunità interessante per chi ha studiato economia o giurisprudenza e vuole una carriera solida nel mondo degli investimenti e della consulenza.

Il consulente finanziario è una figura chiave, che aiuta i clienti nella gestione dei risparmi, nei piani di investimento e nelle soluzioni assicurative. Non è un lavoro da scrivania statica: bisogna sapersi muovere, costruire relazioni e capire le esigenze di chi entra in ufficio con mille dubbi sul futuro.

Non serve essere già un esperto di finanza, ma qualche base è necessaria. Ecco cosa chiede Poste Italiane ai candidati:

1. Una laurea (o almeno essere iscritti all’ultimo anno) in economia, giurisprudenza o affini

2. Conoscenza del mercato finanziario e degli strumenti di investimento

3. Competenze sulle normative MIFID II (per la consulenza finanziaria) e IDD (per la distribuzione di prodotti assicurativi)

Il contratto è a tempo pieno (36 ore su 6 giorni lavorativi), con una retribuzione in linea con il CCNL di Poste Italiane. Non stiamo parlando di stipendi da capogiro, ma di un lavoro stabile, con benefit e possibilità di crescita. Inoltre, l’azienda offre formazione continua e percorsi di sviluppo professionale per chi vuole fare carriera.

Le posizioni aperte coprono tutto il Piemonte, con opportunità in città e in provincia. Ecco dove:

1. Torino e hinterland

2. Cuneo

3. Novara

4. Biella

5. Asti

6. Alessandria

7. Vercelli

8. Verbano-Cusio-Ossola

Durante la candidatura, si può indicare la provincia di preferenza per la sede di lavoro. Il processo di selezione è semplice, ma va fatto entro i tempi giusti. La scadenza per inviare la candidatura è il 9 marzo 2025. Basta accedere al sito ufficiale di Poste Italiane, compilare il modulo e caricare il CV. Se il tuo profilo viene selezionato, il primo step sarà un Virtual Recruiting Day, una sorta di colloquio online di gruppo. Superata questa fase, arriveranno test e colloqui individuali, fino alla proposta finale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.