Dai banchi di scuola alla carlinga di un aereo militare. Il sogno di diventare piloti è diventato realtà per 160 studenti delle scuole di Torino, Rivoli, Moncalieri e Val di Susa che dalla prossima settimana parteciperanno alle lezioni di volo gratuite offerte dall’Aeronautica Militare presso l’Aero Club Torino.
Il corso “Cultura aeronautica Città di Torino” è suddiviso in due parti: tre lezioni di teoria sui principi aerodinamici, gli strumenti e la sicurezza, e un test di valutazione che ha permesso a una cinquantina di giovani di accedere come veri e propri piloti alle lezioni di volo a bordo degli aerei miliari Siai U-208 che si terranno a partire dal prossimo lunedì fino al 7 aprile all’Aeroporto Aeritalia. Gli altri saranno passeggeri. A guidare i ragazzi ci saranno i piloti istruttori del 60° Stormo dell’Aeronautica Militare di Guidonia. Sopra la città
«I due migliori studenti faranno uno stage di 10 giorni su aliante a Guidonia» ha spiegato il colonnello Giovanni Trebisonda, comandante del 60° Stormo, che ieri mattina ci ha portato sulle nuvole a bordo di uno dei 5 aerei militari messi a disposizione dall’Aeronautica. Durante la mezz’ora di volo abbiamo sorvolato la Sacra di San Michele e, pochi minuti dopo, tutta la città di Torino.
Sognando Top Gun A
lla conferenza stampa di presentazione del corso erano anche il generale dell’Aeronautica, Francesco Vestito, il presidente dell’Aero Club Alberto Bannino, il provveditore di Torino Tecla Riverso, e l’assessore comunale Carlotta Salerno: «Questo corso - ha detto l’assessore - genera scintille che possono aprire nuovi orizzonti futuri ai ragazzi». A pochi giorni dall’uscita del secondo capitolo del celebre film Top Gun, i giovani corsisti infatti sognano quasi tutti di diventare piloti.
Powered by
«Il volo è la mia passione da sempre» spiega Francesco, dell’Alvar Aalto. «Spero di poter superare così la paura del vuoto» aggiunge una sua compagna. «Senza queste lezioni - dicono Vanessa e Alexandra del liceo Gobetti - non avremmo mai pensato di diventare pilote. Ora non abbiamo più dubbi».
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter ...
Buongiorno Torino!La nostra newsletter quotidiana gratuita, con tutte le notizie più fresche del giorno.
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone Vicedirettore: Marco BardesonoCapo servizio cronaca: Claudio Neve Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..