l'editoriale
Cerca
23 Dicembre 2021 - 08:24
Titita è una bambina vivace e curiosa che, a causa della carriera diplomatica del padre, si trova a trascorrere gli anni dell’infanzia nell’isola di Maiorca. È il 1937, la Spagna sta facendo i conti con la guerra civile mentre un conflitto mondiale senza precedenti si annuncia all’orizzonte. Ma dentro la bolla colorata e piena di sole che è Maiorca, Titita trascorre i suoi anni di bambina e vive la sua personalissima guerra, un continuo scontro-incontro con se stessa e con ciò che la circonda, facendosi guidare dalla sua immensa voracità per comprendere questa strana vita, complicata ma affascinante. I giochi con il fratello Carlito, gli insegnamenti dell’adorata balia Dida, i momenti di tenerezza con il padre, l’incomprensibile mondo degli adulti, gli abitanti locali e le loro stranezze: Titita scopre mondi nuovi ogni giorno ed è sempre in prima linea, pronta a conquistarli.
Con “Guerra di infanzia e di Spagna” (Fazi, 18,50 euro) torna in libreria una delle autrici più importanti del Novecento italiano, amata da scrittrici come Elsa Morante, Anna Maria Ortese e Natalia Ginzburg. Fabrizia Ramondino è stata in grado di mescolare in maniera ipnotica storia, finzione e autobiografia, scavando nell’intimità e nei conflitti interiori delle sue protagoniste.
GUERRA DI INFANZIA E DI SPAGNA Autore: Fabrizia Ramondino Editore: Fazi Genere: Romanzo Prezzo: 18,50 euroI più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..