Cerca

Da Macondo alla “sex worker” in camper: «Ora basta donne solo sante o puttane»

macondo
Marina di Castagneto di Carducci come la Macondo di Marquez, ma con il punto di vista delle donne, non solo di quelle generazioni di maschi Buendia che si susseguono. «Quando lessi per la prima volta la critica che attribuiva alle donne di “Cent’anni di solitudine” la pesantezza e il fatto di essere viziate, non ho potuto fare altro che storcere il naso. Ho sentito il bisogno di ricercare tra le pagine del libro tutte le caratteristiche che mi rassicuravano del contrario». Ursula, Pilar, Remedios la bella. E anche la statua di Nonna Lucia di Carducci, il camper itinerante di una sex worker e la chiesa su ruote che portava la messa a Marina e per mettere fine all’abitudine «di ritenere le donne o sante o puttane, rumorose e fastidiose o signorili e taciturne», dicotomie di condanna. Carlotta Vagnoli presenterà “Memorie delle mie puttane allegre” (Marsilio, 12 euro), oggi alle 17.15, in Sala Azzurra nel Padiglione 3, assieme a Margherita Oggero.

MEMORIE DELLE MIE PUTTANE ALLEGRE Autore: Carlotta Vagnoli Editore: Marsilio Genere: Varia Prezzo: 12 euro
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.