l'editoriale
Cerca
Moda
15 Aprile 2025 - 18:00
La teoria del mercato fa preoccupare gli addetti del settore
Una semplice teoria può creare imprevisti. Il ritorno della gonna midi sulle passerelle e nei guardaroba delle celebrity potrebbe dire molto di più di quanto si pensi. A suggerirlo è la Hemline Index Theory formulata nel 1926 dall’economista americano George Taylor dove in tempi di crisi l’orlo delle gonne si allunga mentre in periodi di prosperità economica si accorcia. Una correlazione simbolica tra abiti e PIL che pur non avendo un valore predittivo scientifico continua a trovare riscontri nei cicli della moda.
Ad oggi la primavera-estate 2025 segna il trionfo della gonna midi con il taglio al polpaccio, la silhouette misurata, una femminilità elegante e mai urlata. Dolce&Gabbana la propone con corpetto, Fendi punta su una versione damascata e lucida mentre Prada opta per linee rigorose con cinture dalle note vagamente punk. Anche le celebrità stanno abbracciando il trend. Tracee Ellis Ross sceglie una midi bianca per le strade di New York, Pamela Anderson rilancia con un modello rétro-chic, mentre Charli XCX reinventa lo stile Y2K al Coachella con una midi a vita bassa.
Durante la Grande Depressione l’orlo toccava le caviglie e negli anni Sessanta la minigonna esplose insieme al boom economico. Nei decenni successivi l’alternanza tra midi e mini ha spesso seguito le oscillazioni dei mercati e oggi la gonna midi si riprende il centro della scena. Bentornata gonna midi, capace di raccontare la storia della moda e anche il ciclo economico.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..