Cerca

Moda

Oltre l’automobile: Chris Bangle e il design come identità

Nel suo nuovo libro l’ex capo del design BMW sfida le regole e invita a leggere le forme

Oltre l’automobile: Chris Bangle e il design come identità

Per Chris Bangle bisogna andare oltre i semplici motori di una automobile

Pensare, non solo disegnare. Leggere tra le righe del Car Design di Chris Bangle si impone come lettura indispensabile per chi ancora crede che progettare significhi ancora oggi pensare. Pensare in modo critico, libero, spesso provocatorio. Il libro si sviluppa come un taccuino d'autore e presenta 102 sketch, schizzi a mano libera ognuno dei quali accompagnato da riflessioni che spaziano dalla filosofia greca all’ironia tagliente di Oscar Wilde dal metodo progettuale alla cultura pop. 

Chris Bangle è stato il primo americano a dirigere il design del gruppo BMW, figura controversa capace di ridisegnare Mini, Rolls-Royce e la stessa identità visiva del marchio bavarese. Oggi vive e lavora in Piemonte dove ha fondato un laboratorio creativo multidisciplinare il cui motto è<<Un’automobile è ciò che uso, una car è ciò che sono>>.

Sebbene il volume sia centrato sul design automobilistico le sue lezioni parlano a chiunque operi nei territori della creatività dal graphic design alla scrittura, dalla moda all’architettura.  Non ci sono soluzioni pronte, ma domande scomode. E non c’è mai compiacimento.Dalle Tre ere del car design — locomobile, scultura su barca, frigorifero — fino a concetti più astratti come la Objectomy, il pensare come un oggetto o i punti fiduciari percettivi che cambiano la lettura di una forma a seconda della distanza. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.