Cerca

È morto il poeta e scrittore torinese Guido Ceronetti

Guido Ceronetti

Guido Ceronetti

All’età di 91 anni si è spento il poeta e scrittore Guido Ceronetti. Nato a Torino il 24 agosto del 1927, è morto nella sua casa di Cetona, in provincia di Siena, dopo essere stato ricoverato in seguito a una ischemia.

Ceronetti è stato anche filosofo, poeta, drammaturgo, traduttore e attore, tanto che nel 1970, insieme alla moglie Erica Tedeschi, fondò il Teatro dei Sensibili allestendo spettacoli di marionette e attirando personalità del calibro di Eugenio Montale e Federico Fellini.

Il Teatro dei Sensibili divenne poi itinerante nel 1985 con la rappresentazione de "La iena di San Giorgio". Ceronetti si era traferito in Toscana circa 30 anni fa per dedicarsi alla sua più grande passione: la scrittura. Il suo ultimo libro, “Messia”, è stato pubblicato nel 2017.

La sindaca di Torino, Chiara Appendino, ricorda così Ceronetti: “Perdiamo un pensatore, un poeta, uno scrittore dalle espressioni graffianti, un acuto osservatore e commentatore della realtà vista con approcci non convenzionali”.

Aggiunge l’assessora alla Cultura Francesca Leon: “Se ne va un grande intellettuale italiano e torinese che ci lascia una grande e importante eredità, le sue opere e riflessioni, che continuerà a far riflettere le generazioni future. Una perdita enorme non solo per Torino ma per tutta la comunità nazionale”.

La cerimonia funebre del poeta si terrà domenica 16 settembre alle ore 16 nella chiesa di San Michele Arcangelo a Cetona, nel Senese. Lunedì la salma partirà alla volta di Andezeno, dove sarà sepolta.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.