l'editoriale
Cerca
12 Marzo 2020 - 08:05
Può essere necessario pigiare sul tasto del rewind per risolvere un giallo. Tornare indietro al giorno dell’omicidio, ripercorrere passo dopo passo il percorso del presunto killer osservando ciò che accade dal punto di vista degli occhi elettronici per capire quale sia il campo d’azione delle telecamere, stabilendo quale versione, tra quella del sospettato e quella dell’accusa sia più credibile. È per questo, per un esperimento giudiziale disposto da quella Corte d’Assise presieduta da Alessandra Salvadori che ieri pomeriggio corso Giulio Cesare si è trasformato nel set di un film. Un remake di un delitto vero, con una vittima - Giuseppina Addante -, massacrata a 86 anni con una mazza da baseball e suo nipote, Tomas Scancarello, a processo con l’accusa di averla uccisa.
Sono i suoi passi, quelli del 40enne difeso dall’avvocato Silvia Alvares, che adesso vengono ripercorsi da un poliziotto della Mobile che lo interpreta mentre si avvicina a passo svelto al civico 97 bis. «La posta in gioco», disse l’avvocato Alvares chiedendo quell’esperimento che poi è stato accolto, «è alta».
+++ CONTINUA A LEGGERE NEL GIORNALE IN EDICOLA OGGI +++I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..