l'editoriale
Cerca
10 Novembre 2020 - 08:00
L’Astanteria Martini abbandonata
Da oltre 18 anni se ne chiede il recupero, per ora senza risultato. L’ex ospedale Einaudi abbandonato di largo Cigna, conosciuto come Astanteria Martini, resta senza futuro. Negli anni si è parlato di vari progetti: nuova sede dell’AslTo 2 o anche istituto per l’intelligenza artificiale, rimanendo ai giorni nostri. Ma mai nessuna trattativa è andata in corso, nonostante gli appelli dei comitati di zona e della Circoscrizione 7. Ne hanno tratto vantaggio ladri e disperati. I primi per rubare rame e macchinari, i secondi in cerca di un posto dove dormire la notte. Oggi il via vai non c’è più, rimane solo uno stabile lasciato in balia degli eventi.
«Quest’anno non sono arrivate segnalazioni di intrusioni - ha spiegato l’assessore all’Urbanistica di Palazzo Civico, Antonino Iaria -. La proprietà è dell’Asl. Al momento non ci sono risorse da destinare nemmeno all’area verde, di proprietà di un altro ente che non ci ha fatto pervenire risposte su cosa vuole farne di quell’immobile».
+++ CONTINUA A LEGGERE NEL GIORNALE IN EDICOLA OGGI +++I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..