Cerca

Astanteria, 18 anni di degrado: «Ma dall’Asl nessuna risposta»

astanteria martini

L’Astanteria Martini abbandonata

Da oltre 18 anni se ne chiede il recupero, per ora senza risultato. L’ex ospedale Einaudi abbandonato di largo Cigna, conosciuto come Astanteria Martini, resta senza futuro. Negli anni si è parlato di vari progetti: nuova sede dell’AslTo 2 o anche istituto per l’intelligenza artificiale, rimanendo ai giorni nostri. Ma mai nessuna trattativa è andata in corso, nonostante gli appelli dei comitati di zona e della Circoscrizione 7. Ne hanno tratto vantaggio ladri e disperati. I primi per rubare rame e macchinari, i secondi in cerca di un posto dove dormire la notte. Oggi il via vai non c’è più, rimane solo uno stabile lasciato in balia degli eventi.

«Quest’anno non sono arrivate segnalazioni di intrusioni - ha spiegato l’assessore all’Urbanistica di Palazzo Civico, Antonino Iaria -. La proprietà è dell’Asl. Al momento non ci sono risorse da destinare nemmeno all’area verde, di proprietà di un altro ente che non ci ha fatto pervenire risposte su cosa vuole farne di quell’immobile».

+++ CONTINUA A LEGGERE NEL GIORNALE IN EDICOLA OGGI +++
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.