Cerca

Il tennista torinese è tornato alla vittoria dopo sei sconfitte di fila

Sonego batte in due set l'austriaco Thiem
"A Miami ho sempre sensazioni molto positive"

Sonego batte in due set l'austriaco Thiem"A Miami ho sempre sensazioni molto positive"

Lorenzo Sonego in campo a Miami (foto Fitp Tennis)

Era reduce da sei sconfitte consecutive nei Masters 1000 e ha interrotto il digiuno di successi. Lorenzo Sonego sul cemento del Miami Open, seconda e ultima tappa del Sunshine Double, dopo quella di Indian Wells, dove era uscito subito contro l’australiano Jason Kubler, si è imposto nel primo turno per 7-6, 6-2 sull’austriaco Dominic Thiem, ex n. 3 Atp e attuale n. 106, in poco meno di due ore di partita. Prossimo avversario nei trentaduesimi sarà l’inglese Daniel Evans (n. 29), superato nell’unico precedente, sul veloce indoor di Vienna nel 2020, in semifinale per 6-3, 6-4. Prima l’azzurro aveva eliminato il n. 1 Novak Djokovic. Nel primo parziale non ci sono state palle break e si arrivati al tiebreak.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Lorenzo Sonego (@lorenzosonego)

Il 27enne torinese (n. 59) ha annullato un set-point sul 5-6 e non ne ha sfruttato uno sul 7-6, per concretizzare il successivo e chiudere sul 9-7. Nella seconda frazione Sonny è volato sul 4-0 e il vincitore degli Us Open del 2020 ha dimezzato le distanze. Ha, però, subìto un terzo break, commettendo doppio fallo, e l’allievo del maestro Gipo Arbino ha tagliato il traguardo, andando a fine match a scrivere, sull’obiettivo della telecamera, una dedica alla fidanzata Alice e spiegando «oggi è il nostro quarto anniversario, è davvero speciale per me». Sonego ha messo in campo il 58% di prime palle, da cui ha ricavato l’84% dei punti, ed è stato più efficace di Thiem al servizio e in risposta. Ha completato la sfida con 28 vincenti, contro i 12 dell’avversario, e con 9 errori gratuiti, contro 12.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Hard Rock Stadium (@hardrockstadium)

«È bellissimo essere di nuovo qui - commenta Sonego - a Miami ho sempre sensazioni molto positive. Ho avuto la fortuna di affrontare uno dei migliori atleti che ci siano stati negli ultimi anni e di farlo sul campo centrale, per cui è stato ancora meglio. Le condizioni sono molto veloci e, se servo bene, diventa tutto più facile. Volevo essere il più aggressivo possibile, in risposta e negli scambi. Sto cercando di giocare più vicino alla riga di fondo quest’anno. Il mio team mi aiuta molto, oggi (ieri, ndr) mi incitavano continuamente, mi ricordavano di stare concentrato, di colpire forte e di giocare in spinta». Lorenzo a Miami ha raggiunto gli ottavi nel 2021, cedendo in due set al greco Stefanos Tsitsipas.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.