Cerca

IL FATTO

Collina Morenica, patto per una "Zona di salvaguardia"

Un nuovo capitolo per la Collina Morenica: valorizzazione, sostenibilità e sviluppo locale

Zona naturale di salvaguardia della Collina Morenica: unione strategica dei Comuni per valorizzare e sviluppare il territorio

L'incontro a Rivoli

L’istituzione della “Zona Naturale di Salvaguardia della Collina Morenica” è stata al centro dell’incontro tra il comune di Rivoli, capofila, e i rappresentanti dei Comuni di Avigliana, Bruino, Rivalta, Sangano, Trana e Villarbasse. Una scelta strategica per valorizzare i sistemi agro-forestali esistenti, sostenere l'economia delle imprese del territorio e promuovere e sviluppare le potenzialità ricettive dell'area con una particolare attenzione alla sostenibilità.

L'assessore all'Ambiente ed alla Collina Morenica del comune di Rivoli, Angelo Tribolo ha aggiunto: «Oltre alla tutela ambientale, intendiamo promuovere un modello di sviluppo sostenibile che tenga conto delle realtà locali, delle aziende agricole e delle associazioni che da anni operano sul territorio. Attraverso un dialogo costruttivo potremo garantire un equilibrio tra conservazione, valorizzazione e sviluppo sostenibile».

 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.