Cerca

Parole parole parole

Erode
ERODE Il nome del re sotto il cui regno nacque Gesù deriva dal nome greco heroides, basato sul termine heros, "eroe", "guerriero", "governante"), quindi "eroico", secondo alcune fonti combinato con oides, "canto", "ode", quindi "canto dell'eroe".

MELCHIORRE I nomi dei tre “re magi” non compaiono nei Vangeli canonici. Il nome Melchiorre è di origine semitica, ed è basato probabilmente sulle radici ebraiche melekh (o melk, "re", da cui anche Malco e Melchisedech) e or ("luce"), con il significato complessivo di "re della luce" o "il mio re (cioè Dio) è luce".

GASPARE Nome la cui origine è dubbia; potrebbe derivare dal persiano khazandar (o ganibar o kansbar), "tesoriere", "ispettore del tesoro", o dal sanscrito gathaspar, "ispettore".

BALDASSARRE Deriva dal nome ebraico Belsha'zar, adattamento dell'assiro-babilonese Belshar-azur con il significato di "Bel proteggi il re". Bel-Marduk, nella religione assiro-babilonese, era il dio supremo, signore del cielo e dei pianeti.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.