Cerca

Parole parole parole

VichinghiRussia
RUSSIA L’origine del nome è discussa: probabilmente gli slavi utilizzavano la denominazione Russia per indicare i vichinghi scandinavi; questa ipotesi è suffragata dal fatto che Ruotsi è il nome usato dai finlandesi per designare gli Scandinavi. Di fatto, la Rus’ di Kiev fu il primo stato russo, che convertì la Russia al cristianesimo.

UCRAINA Il toponimo Ucraina deriva dall’antico slavo orientale u okraina, formato da u (“vicino, presso“) e okraina (periferia), nella quale c’è la radice slava krajte). Quindi, Ucraina significherebbe “sul confine”, anche se in lingua ucraina la parola krajina significa semplicemente “paese, terra”.

CRIMEA La Crimea era anticamente chiamata Bosforo Cimmerio. La parola “krim” in tataro di Crimea significa “la mia steppa/collina” e deriva dalla parola turca antica che indica genericamente un luogo selvaggio (cima o cresta di una montagna, steppa, prateria, terreno, deserto). La Crimea fu per lungo tempo dominata dai turchi ottomani e poi annessa alla Russia nel 1738.

BIELORUSSIA In russo, significa letteralmente Russia bianca. “Balta Rusija”: Rus’ risale al nome del regno fondato nel IX secolo da una tribù scandinava stanziatasi in Russia; ma bianco? Il perché del bianco non è facile da spiegare. Di sicuro, la Bielorussia veniva a volte indicata come Russia Bianca o “Rutenia Bianca”.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.