Cerca

Parole parole parole

vandalismo teppisti

Depositphotos

VANDALISMO I Vandali furono dei brutali saccheggiatori, che ben triste memoria hanno lasciato del loro passaggio. Ma non per questo li ricordiamo come gli antesignani dei teppisti. A “riscoprirli” e ad inventare il termine vandalismo fu l’abbé Henri Grégoire, uno degli esponenti più in vista della Rivoluzione francese, che coniò il termine “vandalisme” in riferimento a tutte le devastazioni compiute dai giacobini nelle chiese e nei conventi francesi. I vandali della Rivoluzione devastarono infatti i luoghi di culto senza alcun fine se non quello di distruggere un’altra cultura: esattamente come i Vandali del passato.

TEPPISTA Teppista è chi appartiene alla teppa, chi compie atti vandalici o violenti. Già, ma cos’è la teppa? Difficile trovare qualcuno che sappia il significato di questa parola, oggigiorno. Due secoli fa, invece, era una parola di moda: era uno “slang” della Milano ottocentesca per indicare le bande di giovinastri impertinenti, alcuni dei quali riuniti in una vera e propria “compagnia della teppa”, che fu sgominata con grande difficoltà dalla polizia austriaca.

BARBARO Come noto, la parola barbaro (barbrus) è la trasposizione latina della parola greca bárbaros, con la quale i greci definivano tutti coloro che non parlavano la loro lingua (anche i latini, quindi!). Dunque, per i greci antichi il barbaro era lo straniero. I romani chiamavano barbari tutti i loro nemici, primi fra tutti i galli (già quando Roma corse il rischio di essere distrutta dai galli di Brenno).

FARABUTTO Vi sono parole che sono giunte in Italia in modo curioso. Si pensi a farabutto, attestata nell’italiano dal Seicento, forse portata dai lanzichenecchi. Deriva dal basso tedesco Freibeuter, con significato di corsaro, predone.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.