Cerca

Parole Parole Parole

bambini scuola

Foto Depositphotos

CIVILTÀ Dal latino civiltas-atis, derivato di civis “cittadino”: la civiltà è dunque il modo di comportarsi dei cittadini, secondo l’antica consuetudine di credere gli abitanti delle città moralmente e culturalmente superiori rispetto agli abitanti delle campagne (i “villani”).

VILLANIA Comportamento che denota accentuata rozzezza o inciviltà: i villani, infatti, erano gli abitanti delle campagne. La villania (termine introdotto nel secolo XIV) si contrappone dunque alla civiltà.

EDUCAZIONE Dal latino educatio-onis, e quindi dal verbo educere 'tirar fuori, estrarre', derivato di ducere 'guidare', con prefisso e- che indica movimento verso il fuori. L'educazione è dunque un insieme di processi volto a favorire e orientare la crescita della persona, che esce fuori dall’ignoranza.

ISTRUZIONE Istruzione è il contrario di educazione, almeno etimologicamente. “Istruzione”, infatti, deriva sempre dal latino “in-struere” e significa “mettere dentro”, per esempio mettere qualcosa dentro un contenitore. Dunque, inserire nozioni nel nostro cervello.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.